La nuova è che abbiamo un nuovo Assessore al bilancio. A voler guardare alle nostre spalle, l’assessorato al bilancio del Comune di Castelbuono ha visto avvicendarsi diverse personalità nella giunta di governo. Dal primogenito Luca Carrozza, che ha dovuto fare l’amara scelta di abbandonare l’incarico amministrativo perché chiamato a ruoli professionali di valore ed impegno troppo grandi per essere conciliabili, al secondo genito Sandro Bonomo, ottimo sprinter che ha coadiuvato l’Amministrazione nelle acque agitate della pandemia fino allo sfinimento e quindi all’abbandono. E come in tutte le famiglie numerose, l’ultimo genito, oltre a godere delle attenzioni di tutta la famiglia (politica), è anche quello che ne assorbe maggiormente le energie. Arriviamo così al nostro terzo Assessore al bilancio: Andrea Prestianni, già Capogruppo del Movimento Democratici per Castelbuono al Consiglio Comunale di cui non è il consigliere più giovane per soli 5 mesi. E a dispetto di alcune insinuazioni su un blog locale, il consigliere più “dissonante” dal punto di vista politico, perché cresciuto, ancora più giovane, nelle fila della sinistra a sinistra della sinistra.
La scelta, ampiamente discussa e analizzata dal Movimento, è stata ispirata dalla necessità di un profilo non soltanto altamente professionale (l’Assessore Prestianni è laureato in Scienze dell’Amministrazione, Organizzazione e Consulenza del Lavoro), ma anche di comprovata dinamicità e disponibilità per affrontare le imminenti e numerose sfide che vedono l’Amministrazione impegnata con oltre 11 milioni di finanziamenti già ricevuti e numerosi altri progetti in cantiere. Auguri Assessore.
Movimento Democratici per Castelbuono
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…