Società

A proposito dei rifiuti radioattivi, Angela Raffa vuol fare un po’ di chiarezza

Nel 2010 (esattamente con il decreto lgs. 15 febbraio 2010, n. 31) il governo italiano si è impegnato con l’Europa a stilare una mappa per i possibili siti dove realizzarlo.

Chi era al governo?

Berlusconi.

Altri membri del governo?

Ministri: Giorgia Meloni, Calderoli, Bossi, Maroni, Mariastella Gelmini, Fitto, La Russa, Zaia.

Vice e sottosegretari: Nello Musumeci (oggi presidente Regione Siciliana), Bertolaso, Daniela Santanché, Gianfranco Micciché, Crosetto, Maria Elisabetta Alberti Casellati (attuale Presidente del Senato).

Quella legge prevedeva anche ‘Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell’esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare’. Questi avevano provato a fare ripartire le centrali nucleari, altro che rifiuti a basse e bassissime emissioni. Chi ci attacca dovrebbe ricordarsi cosa ha votato in passato e provare un po’ di vergogna.

Il Paese aveva preso un impegno (sopra i nomi dei responsabili). Se non lo rispetti la controparte te la fa pagare e siamo finiti sotto procedura di infrazione europea. Capisco che quelli bravi invece di prendere tempo e pubblicare un elenco, avrebbero preferito pagare le multe all’UE e (come sono abituati ed hanno fatto per decenni) tagliare un po’ sulla sanità, qualcosina alla scuola, un ritocco al sistema pensionistico.

Veniamo ad oggi:

– L’elenco era già pronto dal 2015 e nascosto dai coraggiosi e competenti ministri di quegli anni, tra cui Carlo ’sono il più bravo di tutti’ Calenda. Noi lo abbiamo solo aggiornato con i dati sismici e reso pubblico (non vi abbiamo sempre promesso trasparenza?).

– Pubblicarlo ci evita guai con l’Ue. Adesso si avvia una fase di confronto con le regioni ed i comuni e poi si vedrà.

– La domanda che dobbiamo porci non è dove mettere i rifiuti radioattivi. Quelli purtroppo già ci sono e li abbiamo messi in una ventina di siti tra le varie regioni (magari li avete dietro casa e nemmeno lo sapete). Dobbiamo, invece, chiederci ‘vogliamo tenere questi rifiuti sparpagliati in condizioni precarie, in luoghi inadatti ed a rischio disastro, oppure costruire un deposito molto più sicuro ed isolato, e spostarli lì?’.

– Mentre alcuni, per ingannarvi, vi fanno pensare a Chernobyl, dobbiamo dirci che noi continuiamo a produrre rifiuti radioattivi. Qualche centinaio di metri cubi ogni anno arrivano dal sistema sanitario e di ricerca. Insomma le tac, le risonanze magnetiche, le radiografie… Che facciamo, li buttiamo nell’indifferenziato o troviamo un posto dove metterli in sicurezza?

Ecco, oggi non costruiamo niente. Evitiamo solo di pagare multe all’UE. Però una maggioranza al governo, se formata da persone serie, ha il dovere di porsi certe domande e discuterle con i suoi cittadini.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

46 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago