L’Asp di Palermo in 6 giorni ha smaltito l’81% della prima fornitura di vaccini anti-covid ricevuta. Sono 6.644 su 8.190 le dosi inoculate negli 8 Centri di pertinenza dell’Azienda sanitaria del capoluogo.
L’Asp ha avviato le vaccinazioni anche nelle RSA e nelle Case di riposo per anziani. Sono i Distretti sanitari che si occupano di garantire a domicilio le prestazioni nelle strutture che insistono nel proprio territorio di competenza. Sono state vaccinate 216 persone tra operatori, degenti e ospiti-anziani delle strutture del Distretto di Petralia Sottana.
Complessivamente oggi sono state 1.039 le dosi inoculate così ripartite: 450 a Villa delle Ginestre, 167 all’Ospedale “Civico” di Partinico, 56 all’Ospedale Ingrassia, 18 al Giglio di Cefalù e 132 al Buccheri-La Ferla, oltre alle 216, come detto, delle RSA delle Madonie.
Intanto l’Asp di Palermo può, già, contare sulla seconda fornitura di vaccino: dopo le 8.190 dosi della prima tranche (31 dicembre scorso), sono disponibili ulteriori 4.680 dosi (totale 12.870 dosi).
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…