«Nei prossimi giorni la Legge sulle Zone Franche Montane in Sicilia riprenderà il suo iter parlamentare». Lo ha annunciato la senatrice Antonella Campagna (M5S), in visita al presidio di protesta allestito da 25 giorni, presso lo svincolo di Irosa sulla A 19, dal Comitato regionale promotore per l’istituzione delle ZFM e da 133 sindaci siciliani . «Mi sono consultata con i colleghi della Commissione Finanze e Tesoro che mi hanno rassicurata. – Ha aggiunto la senatrice che è componente della Commissione Lavoro e di Inchiesta sul fenomeno delle mafie – Farò quanto nelle mie possibilità per sostenere un esito favorevole».
La Legge sulle ZFM, già approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana nel dicembre del 2019, è ferma presso la Commissione Bilancio del Senato della Repubblica, in attesa di essere inviata all’Aula per la validazione.
Dalla prossima settimana riprenderanno le attività ordinarie delle Commissioni, bloccate dai presidenti di Camera e Senato in quanto i lavori parlamentari si sono concentrati esclusivamenti sui decreti “ristori” per l’emergenza pandemica.
In foto, da sinistra: Vincenzo Lapunzina, sen. Antonella Campagna, Lillo Puleo e Stefano Marabeti
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…