Territorio

Sciara, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Sciara la Sezione di BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo. Presidente del gruppo cittadino è stata eletta all’unanimità Sofia Maria Muscarella, Vicepresidente Giovanni Azzara, Segretario sarà Salvatore Lo Cascio, Economo è stato nominato Giuseppe Montagno. All’incontro era presenta Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia. La Sede locale per il 2021 intende impegnarsi per una ricerca delle tracce antropologiche nell’area, a partire dalla presenza nel territorio del “Dolmen” e del “Muro Megalitico”, inoltre la promozione di una giornata di studi sul Monte San Calogero e sulla valorizzazione della sua Riserva Naturale, occasione di sviluppo per la comunità. Allo scopo di valorizzare il territorio, le culture che storicamente hanno segnato il percorso lavorativo della comunità, il neo gruppo ha deciso di organizzare le “Notti dell’Agricoltura” con la riscoperta dei grani antichi, degli ortaggi e una prospettiva dell’oliva siciliana. Infine intitolazione delle strade che a Sciara non hanno ancora un toponimo, alle persone che hanno segnato la storia del paese. Infine l’Associazione farà richiesta al Comune di dedicare una strada al compianto archeologo e assessore regionale Sebastiano Tusa, il quale si stava occupando di un rinvenimento preistorico all’interno del territorio sciarese.

In allegato foto Consiglio Direttivo BCsicilia di Sciara.

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago