Territorio

Sciara, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Sciara la Sezione di BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo. Presidente del gruppo cittadino è stata eletta all’unanimità Sofia Maria Muscarella, Vicepresidente Giovanni Azzara, Segretario sarà Salvatore Lo Cascio, Economo è stato nominato Giuseppe Montagno. All’incontro era presenta Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia. La Sede locale per il 2021 intende impegnarsi per una ricerca delle tracce antropologiche nell’area, a partire dalla presenza nel territorio del “Dolmen” e del “Muro Megalitico”, inoltre la promozione di una giornata di studi sul Monte San Calogero e sulla valorizzazione della sua Riserva Naturale, occasione di sviluppo per la comunità. Allo scopo di valorizzare il territorio, le culture che storicamente hanno segnato il percorso lavorativo della comunità, il neo gruppo ha deciso di organizzare le “Notti dell’Agricoltura” con la riscoperta dei grani antichi, degli ortaggi e una prospettiva dell’oliva siciliana. Infine intitolazione delle strade che a Sciara non hanno ancora un toponimo, alle persone che hanno segnato la storia del paese. Infine l’Associazione farà richiesta al Comune di dedicare una strada al compianto archeologo e assessore regionale Sebastiano Tusa, il quale si stava occupando di un rinvenimento preistorico all’interno del territorio sciarese.

In allegato foto Consiglio Direttivo BCsicilia di Sciara.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago