Si è spento questa mattina Padre Forti,avrebbe compiuto 93 anni il prossimo 16 febbraio.Era nato ad Isnello ma dal 1969 Padre Forti era sacerdote nella parrocchia “Maria SS.ma Assunta” di Petralia Sottana , è stato Vicario Parrocchiale e Cappellano dell’Ospedale Madonna dell’Alto in Petralia Sottana. Ha compiuto gli studi presso il Seminario Vescovile di Cefalù; E’ stato Ordinato Sacerdote nella Cattedrale normanna da Sua Ecc. Mons. Emiliano Cagnoni il 12 aprile 1952. Giovanissimo, ha svolto il suo ministero presbiterale, insieme ad altri giovani confratelli, nel Centro Missionario che vi era a Fasanò per aiutare i Parroci del comprensorio alto-madonita. Successivamente, nel 1969 il Vescovo lo assegnò a Petralia Sottana per collaborare con i vari Parroci che si sono succeduti. E’ stato, inoltre, docente di Religione presso la locale Scuola Media e Cappellano dell’Ospedale. Particolarmente intensa è la sua devozione alla Madonna dell’Alto, nel cui Santuario animava le divine liturgie, soprattutto durante la Quindicina dell’Assunta.
“Il nostro carissimo Padre Salvatore Forti-scrive Padre Giuseppe Murè,attuale parroco di Petralia Sottana- ha concluso il suo pellegrinaggio terreno e ora celebra la liturgia del Cielo contemplando il Volto del Pastore Buono che ha servito qui in terra col suo ministero sacerdotale.”
A Petralia Sottana da tanti anni, Padre Forti, anche se conserva quel simpatico accento isnellese, quando ti incontrava per strada dispensava benedizioni e un affettuoso augurio con la tipica frase: “Salute e vita”!
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…