Madonie

L’invito dei sindaci dell’Unione Madonie:”non abbassiamo la guardia”

 “Dopo le feste, con la ripresa delle normali attività, il rischio di una impennata dei contagi è dietro l’angolo. L’inizio della vaccinazione è il punto di partenza per arrivare all’immunità di gregge ma ci vuole tempo ed è per questo motivo che bisogna continuare a mantenere l’allerta. Questo è un momento delicato per cui oltre alle restrizioni e ai controlli delle forze dell’ordine, è necessario che ognuno faccia la propria parte comportandosi responsabilmente per tutelare la salute di tutti e soprattutto degli anziani e delle persone più a rischio. Si invitano pertanto tutti i cittadini a mettere in pratica alcune semplici regole che possono ridurre il rischio contagio come ad esempio un uso corretto della mascherina, il distanziamento sociale ed evitare assembramenti”

Ad affermarlo è il presidente dell’Unione delle Madonie Pietro Macaluso e l’intera giunta della quale fanno parte Giuseppe Minutilla (sindaco di San mauro Castelverde), Giuseppe Scialabba (assessore di Pollina), Daniela Fiandaca (vicesindaco di Castellana Sicula), Pier Calogero D’Anna (sindaco di Bompietro), Michele Panzarella (sindaco di Aliminusa) e Nicasio Di Cola (sindaco di Caccamo).

Prima delle festività natalizie i sindaci dell’area interna delle Madonie avevano adottato una linea comune per limitare il diffondersi dei contagi del Covid-19.  Per evitare di avere regole diverse tra territori limitrofi, i primi cittadini dell’Unione delle Madonie avevano stabilito alcune indicazioni comuni, da inserire nelle proprie ordinanze, in aggiunta alle misure emesse dal Governo centrale e regionale.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago