Grande attesa per l’ultimo episodio della Videofiaba, ispirata alla pandemia, “Fiammetta, La Volpe e il Regno di Poi” che verrà pubblicato Il 6 gennaio sulla pagina Facebook dell Associazione Dimensione Uomo Odv, promotrice dell’iniziativa.
La fiaba è parte di un progetto scritto e ideato da Maria Giovanna Meli e coordinato da Mario Botta, Presidente dell’associazione. Un vero e proprio esperimento trattandosi di una “fiaba social” che ha già riscosso molta approvazione con moltissime visualizzazioni per ciascun episodio. La trama e iI linguaggio adattati e semplificati in modo da essere facilmente fruibili sui social è centrata sul racconto dei due protagonisti.
Fiammetta come tutti i bimbi del nostro pianeta vive il momento molto strano della pandemia.
La Volpe attratta dal silenzio che sente sulla Terra è venuta a dare un’occhiata. Insieme ci condurranno in un mondo fantastico, il Regno di Poi, baluardo di misteri e significati.
A dar voce ai personaggi sono alcuni volontari sostenitori dell’Associazione. Filippo Scavuzzo è la voce Narrante, la giovanissima Melissa Salerno nel ruolo di Fiammetta, Nina Vazzano voce della Volpe e Raffaele Serio che interpreta Il Principe della Paura.
Per prenderne visione è sufficiente entrare nella pagina social dell’Associazione Dimensione Uomo Odv.
Un fiaba che i promotori definiscono “dalle piccole pretese ma dalle intenzioni grandi e buone” che ha portato un momento di lietezza e condivisione a grandi e piccini.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1706512086175700&id=1085434708283444
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…