Speciali

Ambiente e solidarietà: “Ri-giochi@mo, consegnati dalla Befana più di mille giocattoli tornano a vivere”

I giocattoli dismessi dei nostri bambini non finiranno nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, ma  saranno consegnati dalla Befana della Croce Rossa di Caltanissetta nelle mani di altri bambini siciliani.  


              Poste Italiane ha supportato questa edizione di “Ri-giochi@mo”, portando il suo contributo sia in termini di diffusione che logistici.  

In occasione dell’iniziativa natalizia “ la posta di babbo natale” , Poste Italiane, ha infatti promosso l’iniziativa presso diversi istituti scolastici isolani. 508 kg di giocattoli usati  sono stati consegnati all’uno@uno  che dopo averli selezionati, sanificati e ri-confezionati.  Più di mille confezioni contenenti  giocattoli sono affidati alla Croce Rossa  di Caltanissetta che si occuperà di  “ridonarli” il giorno della Befana.  

Da un punto di vista psicologico il  gioco riveste da sempre, una grande importanza per i bambini, perché rappresenta l’espressione più vera e spontanea dell’infanzia, favorendo lo sviluppo psicologico del fanciullo. Attraverso il gioco, il bambino apprende schemi di azione ed abilità relazionali, sviluppa capacità motorie e cognitive, costruisce un repertorio comportamentale su cui si fonderà lo sviluppo della personalità.  

Il gioco permette di raggiungere i seguenti obiettivi; stimola la curiosità, la manualità, la fantasia, potenzia l’apprendimento. Esiste una sostanziale differenzia tra i giochi dei bambini di ieri e quelli di oggi, se nel passato i bambini giocavano  in gruppo all’aria aperta, nelle piazze e ciò facilitava la loro socializzazione, oggi  essi giocano in casa o al computer, in assenza di loro coetanei, annullando occasioni di sana interazione.  

Ri-giochiamo quindi è uno strumento socialmente utile in quanto consente anche ai bambini meno fortunati di giocare favorendone il benessere psicofisico e nello stesso tempo evita che i giocattoli, ancora in buone condizioni, vadano a finire tra i rifiuti. Bisogna inoltre immaginarsi l’emozione di regalare qualcosa di nostro al prossimo, e vedere l’emozione del bimbo che lo riceve. Come diceva Santa Teresa di Calcutta : “ c’è più gioia nel dare che nel ricevere. 

I Giocattoli, nell’ottica della riduzione dei rifiuti, del riciclo e del riuso, tutti i giochi sono stati sottoposti a controllo e quelli non adatti ad essere donati ai piccoli destinatari naturali sono stati inviati nei diversi circuiti di riciclo ( 100  kg di imballaggi di carta, 50 kg di imballaggi di plastica, 2 kg di batterie e 30 kg di giocattoli non utilizzabili) .  

Il progetto Ri-giochiamo negli anni ha  aderito sia alla SERR,  Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (http://www.ewwr.eu/it),  iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti e sia anche al Festival dello Sviluppo Sostenibile (http://festivalsvilupposostenibile.it), il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

39 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago