Società

Scuola, si riparte al….50 percento tra dubbi e riflessioni

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, dopo le dichiarazioni rilasciate da diversi esponenti politici in merito all’apertura delle scuole fissata per il 7 di gennaio, con una didattica in presenza al 50%, segnala di aver ricevuto molte lamentele da parte del mondo scolastico. Inoltre si può facilmente constatare dai siti delle testate giornalistiche di settore come tra i commenti degli interessati risulti maggioritaria la propensione alla cautela e la preoccupazione per le possibili conseguenze sia tangibile.

Il CNDDU chiede al Ministero dell’Istruzione di verificare ulteriormente le condizioni generali in atto (Coronavirus in Italia, i dati e la mappa, https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/) prima di procedere all’aperture incondizionata delle scuole di ogni ordine e grado. Riteniamo fondamentale avviare monitoraggi globali e analizzare attentamente tutte le varie situazioni regionali prima di far ripartire docenti fuorisede e sollecitare la sanificazione dei locali, in quanto il rischio di dover nuovamente attivare la DaD dopo due / tre settimane in presenza in funzione di una terza ondata è tutt’altro che remoto.

Vogliamo evidenziare che, come riferito dalla sottosegretaria della Salute Sandra Zampa, (https://www.corriere.it/scuola/secondaria/20_dicembre_15/vaccino-covid-zampa-a-gennaio-medici-poi-piu-fragili-studenti-rischiano-meno-9d6c82b6-3e41-11eb-9065-1ec87c08befd.shtml) e dai sindacati confederali (https://www.repubblica.it/scuola/2020/12/30/news/scuola_i_sindacati_vaccini_per_gli_insegnanti-280431798/) in merito alle professioni da vaccinare in maniera prioritaria, la categoria degli insegnanti è tra le attività lavorative più rischiose per il contatto con il pubblico. Oggi i contagi hanno fatto registrare un valore pari a 22.211 nuovi casi; 462 vittime ed un tasso di positività al Covid in Italia, che si attesta al 14,1% rispetto al 12,6% di giovedì. Si dovrebbe riflettere su tali dati considerando che oggi è soltanto il primo giorno dell’anno.

prof. Romano Pesavento

presidente CNDDU

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago