Territorio

Zfm,Puleo:”Tutti per uno uno per tutti”

Dopo il recente sostegno ricevuto da Leoluca Orlando (presidente Anci
Sicilia) che ha riconosciuto e appoggiato immediatamente  l’iniziativa
del presidio permanente nei pressi dello svincolo di Irosa (per
sensibilizzare il Parlamento nazionale), sulla Palermo-Catania,
organizzato dal comitato promotore della legge per la nascita delle Zfm,
con la partecipazione di diversi sindaci e amministratori in
rappresentanza dei 132 comuni montani dell’isola, arriva anche il
sostegno di Paolo Amenta (vicepresidente Anci Sicilia) che conferma la
piena condivisione da parte di tutta l’Anci Sicilia.
La battaglia sulle Zfm e’ diventata discussione quotidiana, discussione
che sta coinvolgendo oramai un po’ tutto il mondo della politica
Regionale e del settore delle attivita’ economiche e produttive
dell’isola.
Il sit-in e’ un’ iniziativa simbolica ma allo stesso tempo utilissima
per tenere alta l’attenzione, l’iter si dovrà concludere necessariamente
all’interno delle aule del Parlamento Italiano affinchè vengano attuate
le ultime procedure per l’approvazione definitiva della legge.
Oggi siamo chiamati “tutti quanti” a sostenere con forza e
determinazione questa importantissima battaglia per la rinascita e la
ripresa economica delle aree interne e montane dell’isola, non possiamo
più permetterci di abbassare la guardia, non è più tempo di divisioni.
“Le istituzioni a fianco dei cittadini, dei comitati e delle attività
produttive e viceversa”, “tutti per uno uno per tutti”…….se
riusciremo a rimanere compatti, se riusciremo a mettere da parte i
rancori e le incomprensioni, questa volta riusciremo a vincere “tutti
assieme” “la nostra” battaglia di civiltà e di sviluppo…..non contro
qualcuno ma per qualcuno.

Lillo Puleo (vicesindaco del comune di Blufi)

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

16 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago