Madonie

LE BELLEZZE DI PETRALIA SOPRANA NEL CALENDARIO 2021

È in distribuzione il calendario 2021 del comune di Petralia Soprana.

Ci sono vari “momenti” nel calendario del nuovo anno, realizzato dall’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso.  C’è la storia del paese nelle immagini scelte per le pagine che diventeranno parte integrante del quotidiano e riscoperta di una eredità artistica, culturale e sociale che si tramanda da secoli.

Negli anni, il calendario del Comune è diventato, oltre che un oggetto da collezione, una sorta di viaggio tra le origini e la cultura di Petralia Soprana dando spazio alle tradizioni e ai luoghi che caratterizzano il paese madonita.  

L’edizione 2021, curata dall’assessore Aurelia Lo Mauro, accoglie sette foto tra le quali quelle vincitrici del concorso fotografico “Il Borgo più bello d’Italia in uno scatto” dello scorso anno. C’è quindi quella di Ilaria La Placa che esalta il passato e il presente sullo sfondo della chiesa di Loreto, il cielo stellato su Petralia Soprana di Luca Sabatino e i dolci della tradizione di Martina Polito (primo, secondo e terzo posto) alle quali si aggiungono il tramonto e l’acquedotto romano innevato di Viviana e Fausto Conte. La copertina è stata affidata a Salvatore u Gaddu, appassionato fotografo sopranese, che ha coniugato folklore e bellezza per esaltare la splendida Chiesa madre di Petralia Soprana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

16 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago