Territorio

Francesca Meli, 15 anni da Caltavuturo alla Scuola Navale di Venezia


Dopo un lungo e difficile percorso ,Francesca Meli 15 anni di Caltavuturo, è risultata vincitrice del concorso per allievi della prestigiosa e storica Scuola navale Militare “Francesco Morosini ” con sede a Venezia.
Erano più di 2.300 i partecipanti con soli 52 allievi ammessi al 1° corso.Quattro gli allievi siciliani che hanno superato la difficile selezione,tra cui appunto Francesca Meli,una testarda,con la sua “testa di rocca” ,permetteteci di dire in senso positivo, da buona Caltavutrese ha raggiunto “cocciutamente” il suono obiettivo di navigare nella laguna veneta.Un percorso duro, pieno di sacrifici,studio e allenamento,e lei da buon atleta non molla mai.
Oggi dopo tre mesi di duro corso,è tornata a casa dai suoi, per la Licenza Natalizia,e il suo rientro rappresenta per la comunità di Caltavuturo, un momento di grande orgoglio.


Francesca Meli infatti durante la
messa della notte di Natale parteciperà nella chiesa del paese al cerimoniale d’ordinanza per la benedizione dello Spadino.

Ma come le è nata questa passione per il mare e la scuola navale?

“Sin dalla tenera età,esattamente a 10 anni-racconta con orgoglio papa’ Francesco- l’ho portata per la prima volta alla parata militare del 2 giugno  a Roma. Festa della Repubblica. Ha inseguito questo sogno, iscrivendosi al liceo scientifico solo per raggiungere questo obiettivo:lei ama il mare e lo sport in generale, è stata in un recente passato anche campionessa provinciale e regionale  in varie discipline di ballo e pratica anche il kik boxer”.

Complimenti alla giovane allieva madonita, che possa avere una lunga carriera,essere da buon esempio per altri giovani madoniti e che possa salpare tutti i mari…dei suoi sogni.Cosi’ come auspicano per lei mamma Daniela(…come tutte le mamme artefice dei successi dei propri figli) e papà Francesco.

Mario Li Puma

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago