Territorio

Zone Franche Montane – Comitato e 132 Sindaci sempre in attesa di risposte

Dodicesimo giorno di presidio allo svincolo di Irosa (A19) per il comitato promotore della legge che istituirebbe le Zone Franche Montane e i 132 sindaci che si alternano. Oggi è stata la volta dei di Comuni di Mazzarino e Geraci Siculo al camper allestito dal comitato promotore. Sono presenti l’assessore allo sviluppo economico del comune del Libero Consorzio di Caltanissetta, Francesco Lo Forte e, il consigliere comunale Carmelo Corradino del gruppo Uniamo Geraci.
Il turno di domani sarà garantito dai Comuni di Gratteri (foto sindaco Muffoletto) e Alessandria della Rocca.
«Condividiamo – dichiara Francesco Lo Forte, assessore allo sviluppo economico del comune di Mazzarino – il percorso attivato dal comitato e dai sindaci dei Comuni interessati alla norma, nonostante i presenti impegni istituzionali oggi abbiamo garantito la presenza presso il presidio di Irosa. Viviamo anche a Mazzarino il fenomeno di desertificazione umana e imprenditoriale. Nel 2019 sono andate via dalla nostra comunità circa 400 persone. Abbiamo appreso, altresì, dall’Asp di Caltanissetta che dal 2019 circa 14 mila assistiti dal Servizio Sanitario Regionale hanno chiesto il trasferimento in altre parti dell’Italia. È come se fossero scomparsi 4 comuni di montagna siciliani».
«Il gruppo di cui faccio parte sostiene incondizionatamente l’iniziativa intrapresa dal Comitato promotore e dai sindaci delle terre alte di Sicilia. – dice Carmelo Corradino, consigliere comunale del Comune di Geraci Siculo – La fiscalità di sviluppo, applicata alle aree di montagna della Sicilia, attrarrà investimenti esterni e potenzierà gli operatori economici che coraggiosamente operano a queste altezze. Potrebbe diventare un’importante occasione di lavoro per migliaia di persone. Occorre che le Istituzioni, a qualsiasi titolo, remino nella stessa direzione per raggiungere questo importante risultato».

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 minuti ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

19 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

22 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago