Territorio

Zone Franche Montane – Comitato e 132 Sindaci sempre in attesa di risposte

Dodicesimo giorno di presidio allo svincolo di Irosa (A19) per il comitato promotore della legge che istituirebbe le Zone Franche Montane e i 132 sindaci che si alternano. Oggi è stata la volta dei di Comuni di Mazzarino e Geraci Siculo al camper allestito dal comitato promotore. Sono presenti l’assessore allo sviluppo economico del comune del Libero Consorzio di Caltanissetta, Francesco Lo Forte e, il consigliere comunale Carmelo Corradino del gruppo Uniamo Geraci.
Il turno di domani sarà garantito dai Comuni di Gratteri (foto sindaco Muffoletto) e Alessandria della Rocca.
«Condividiamo – dichiara Francesco Lo Forte, assessore allo sviluppo economico del comune di Mazzarino – il percorso attivato dal comitato e dai sindaci dei Comuni interessati alla norma, nonostante i presenti impegni istituzionali oggi abbiamo garantito la presenza presso il presidio di Irosa. Viviamo anche a Mazzarino il fenomeno di desertificazione umana e imprenditoriale. Nel 2019 sono andate via dalla nostra comunità circa 400 persone. Abbiamo appreso, altresì, dall’Asp di Caltanissetta che dal 2019 circa 14 mila assistiti dal Servizio Sanitario Regionale hanno chiesto il trasferimento in altre parti dell’Italia. È come se fossero scomparsi 4 comuni di montagna siciliani».
«Il gruppo di cui faccio parte sostiene incondizionatamente l’iniziativa intrapresa dal Comitato promotore e dai sindaci delle terre alte di Sicilia. – dice Carmelo Corradino, consigliere comunale del Comune di Geraci Siculo – La fiscalità di sviluppo, applicata alle aree di montagna della Sicilia, attrarrà investimenti esterni e potenzierà gli operatori economici che coraggiosamente operano a queste altezze. Potrebbe diventare un’importante occasione di lavoro per migliaia di persone. Occorre che le Istituzioni, a qualsiasi titolo, remino nella stessa direzione per raggiungere questo importante risultato».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago