Territorio

L’Unione dei comuni della Valle dell’Himera settentrionale dialoga con il Gal isc Madonie

“Prospettive e opportunità di sviluppo del territorio” è il tema dell’incontro al quale parteciperanno gli amministratori dei Comuni dell’Unione

Castellana Sicula, 21/12/2020 – L’appuntamento è per domani 22 dicembre alle ore 18:00 e si svolgerà tramite webinar (codice di accesso): https://meet.google.com/xou-ckwt-gno

“Prospettive e opportunità di sviluppo del territorio” è il tema dell’incontro al quale parteciperanno gli amministratori dei Comuni di Caltavuturo, Sclafani Bagni, Scillato e Valledolmo che si confronteranno con i rappresentanti del GAL Madonie.

Il momento informativo, organizzato dalla responsabile animazione territoriale Claudia Rubino del Centro Stella di Caltavuturo, riguarderà i bandi attivi ed in particolare la Sottomisura 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra- agricole nelle zone rurali” (seconda edizione), l’Operazione 6.4 c “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole nei settori del commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica” (seconda edizione) e la Sottomisura 16.3 ambito 2 “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo” (seconda edizione)

L’appuntamento è diretto ad agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola, persone fisiche, microimprese e le piccole imprese, tra cui le start-up, reti di imprese e partenariati pubblico-privati nel settore del turismo sostenibile

Nello specifico la Sottomisura 6.2 ambito 1 prevede un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 10 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo (agroalimentari, artigianali e manifatturiere), l’OP. 6.4 C ambito 1 prevede un sostegno economico a fondo perduto di importo massimo concedibile per ogni progetto di 93.750,00 euro pari al 75% dell’importo complessivo di progetto 125.000,00 euro per 9 progetti, per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri), la Sottomisura 16.3 ambito 2 ha una dotazione finanziaria di 150.000 euro per la messa a sistema delle strutture di ospitalità diffusa extra alberghiera in aree rurali C e D con la creazione di reti tra imprese e di partenariati pubblico-privati.

Termini di presentazione della domanda: Sott. 16.3 ambito 2 entro il 15 gennaio 2021, Sott. 6.2 ambito 1 e Op. 6.4 c ambito 1 entro il 29 gennaio 2021

Per maggiori info: responsabile animazione territoriale Centro Stella di Caltavuturo, Dott.ssa Claudia Rubino, Cellulare: 3497931920 – indirizzo e-mail: cscaltavuturo@madoniegal.it

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

31 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

38 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago