Attualità

La Polizia restituisce ad un anziano, raggirato dalla badante, monili e tappeti pregiati del valore di quarantamila euro

La Polizia ha recuperato e restituito ad un anziano numerosi beni mobili di sua proprietà, per un valore approssimativo di quarantamila euro, che gli erano stati sottratti dalla sua badante palermitana nel corso degli ultimi anni.

Con una rapida indagine che non ha, però, tralasciato scrupolosi riscontri, i poliziotti del Commissariato di P.S. “S.Lorenzo” si sono imbattuti in una incredibile sequenza di furti ed appropriazioni indebite che, soltanto per la tenacia degli agenti, non hanno arrecato un ingente danno patrimoniale all’ anziano cittadino di un quartiere occidentale del capoluogo.

L’uomo, vedovo da qualche anno, aveva continuato ad intrattenere rapporti di mera compagnia e frequentazione con la fidata parrucchiera della moglie, che, tanto aveva frequentato quella casa durante la vita della coniuge ed aveva continuato a farlo dopo la sua dipartita, da conoscere bene quell’ambiente domestico, anche in relazione alla dislocazione di monili ed oggetti preziosi al suo interno.

Nel corso del tempo, la fiducia accordata dell’anziano, forse anche come riflesso dell’amore nei confronti della moglie defunta, le era valsa l’attribuzione di compiti di vera e propria gestione domestica, anche degli aspetti finanziari.

La spietatezza della donna avrebbe, presto, dimostrato quanto mal riposto fosse stato il  sentimento.

Nel breve volgere di alcuni mesila cinica badante avrebbe infatti sottratto preziosi monili ed addirittura alcuni tappeti persiani dalla casa dell’uomo, trasportandoli, al sicuro, nel proprio domicilio e, persino all’interno della casstta di sicurezza di una banca.

La vittima sarebbe stata convinta addirittura a trasferire parte del suo denaro su altro conto corrente, appositamente aperto, dal quale la donna avrebbe effettuato consistenti e ripetuti prelievi.

I poliziotti, mossi dalla formale denuncia della vittima, ormai resasi conto di essere stata raggirata, hanno effettuato una formale perquisizione presso l’abitazione della “badante” nel corso della quale hanno rinvenuto i tappeti sottratti e soltanto una parte residuale dei monili. Il grosso dei gioielli era custodito all’interno della cassetta di sicurezza che gli agenti, a seguito di provvedimento autorizzato, hanno ispezionato e perquisito. La refurtiva è stata, così recuperata quasi interamente ed è stato stimato che ammontasse a, circa,quarantamila euro.

Quest’oggi i poliziotti hanno raggiunto la casa dell’anziano cittadino ed insieme ai beni materiali recuperati gli hanno restituito, con gli interessi, quel senso di fiducia nel prossimo e nelle Istitutzioni che sembrava irrimediabilemente smarrito.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

15 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

18 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

22 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago