Eventi

Roccapalumba onora il ficodindia con un’opera d’arte

Al termine della Giornata Regionale del Ringraziamento della Coldiretti, Roccapalumba ha simbolicamente inaugurato un’istallazione che è allo stesso tempo opera d’arte ed elemento rappresentativo, celebrando il ficodindia, frutto emblema della Sicilia che, proprio a Roccapalumba, ha trovato le condizioni climatiche e del terreno adatte a crescere in abbondanza. In un periodo buio, quale quello che sta attraversando l’intero Paese, i rappresentanti delle Province siciliane, insieme al Vescovo di Palermo, hanno ringraziato la Provvidenza per il raccolto, fonte di sostentamento per l’uomo e fonte di economia per molti territori. Roccapalumba, in particolare, basa la propria economia sul ficodindia, un frutto dolce, succoso, ricco di proprietà benefiche, che fa bene al gusto e alla salute, un frutto che per la cittadina siciliana è fonte di economia, con una coltivazione che inizia decine di anni fa e che oggi si arricchisce con opifici dedicati alla despinazione del frutto e con la produzione di liquori, marmellate, dolci.

A questo frutto Roccapalumba ha deciso di dedicare una grande pianta di ficodindia in ceramica sita in pieno centro abitato, in una delle vie in cui, ogni anno il terzo weekend di Ottobre, si celebra l’Opuntia ficus-indica Fest, festival dedicato al Ficodindia, quest’anno annullato causa covid-19.

<<Abbiamo voluto omaggiare Roccapalumba di un’opera d’arte che sia allo stesso tempo elemento rappresentativo, un simbolo di produttività e di ripresa per il nostro territorio.>> dice il Vicesindaco e Assessore al Turismo Giovanni Spadafora, che continua  <<Questa istallazione fa parte di una serie di interventi che si realizzeranno da qui alla prossima primavera e che renderanno Roccapalumba sempre più bella e accogliente.>>.

La grande pianta di ficodindia, non solo celebra il frutto, con una rappresentazione fedele alla realtà naturale, ma è arricchito di dettagli che richiamano la Sicilia. Si rimane affascinati nello scoprire, tra le spinose pale e i colorati frutti, immagini ricche di bellezza, le caratteristiche teste di moro, la Trinacria, i limoni, il sole siciliano. Un’opera a tutto tondo che esalta quanto di bello ci circonda.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

9 minuti ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

3 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

5 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

9 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

11 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

21 ore ago