Eventi

Roccapalumba onora il ficodindia con un’opera d’arte

Al termine della Giornata Regionale del Ringraziamento della Coldiretti, Roccapalumba ha simbolicamente inaugurato un’istallazione che è allo stesso tempo opera d’arte ed elemento rappresentativo, celebrando il ficodindia, frutto emblema della Sicilia che, proprio a Roccapalumba, ha trovato le condizioni climatiche e del terreno adatte a crescere in abbondanza. In un periodo buio, quale quello che sta attraversando l’intero Paese, i rappresentanti delle Province siciliane, insieme al Vescovo di Palermo, hanno ringraziato la Provvidenza per il raccolto, fonte di sostentamento per l’uomo e fonte di economia per molti territori. Roccapalumba, in particolare, basa la propria economia sul ficodindia, un frutto dolce, succoso, ricco di proprietà benefiche, che fa bene al gusto e alla salute, un frutto che per la cittadina siciliana è fonte di economia, con una coltivazione che inizia decine di anni fa e che oggi si arricchisce con opifici dedicati alla despinazione del frutto e con la produzione di liquori, marmellate, dolci.

A questo frutto Roccapalumba ha deciso di dedicare una grande pianta di ficodindia in ceramica sita in pieno centro abitato, in una delle vie in cui, ogni anno il terzo weekend di Ottobre, si celebra l’Opuntia ficus-indica Fest, festival dedicato al Ficodindia, quest’anno annullato causa covid-19.

<<Abbiamo voluto omaggiare Roccapalumba di un’opera d’arte che sia allo stesso tempo elemento rappresentativo, un simbolo di produttività e di ripresa per il nostro territorio.>> dice il Vicesindaco e Assessore al Turismo Giovanni Spadafora, che continua  <<Questa istallazione fa parte di una serie di interventi che si realizzeranno da qui alla prossima primavera e che renderanno Roccapalumba sempre più bella e accogliente.>>.

La grande pianta di ficodindia, non solo celebra il frutto, con una rappresentazione fedele alla realtà naturale, ma è arricchito di dettagli che richiamano la Sicilia. Si rimane affascinati nello scoprire, tra le spinose pale e i colorati frutti, immagini ricche di bellezza, le caratteristiche teste di moro, la Trinacria, i limoni, il sole siciliano. Un’opera a tutto tondo che esalta quanto di bello ci circonda.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

31 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

41 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago