Società

Presidio delle ZFM,oggi i consiglieri di Castellana Sicula

Decimo giorno di presidio permanente nei pressi dello svincolo di Irosa (A19). All’interno di un camper ogni giorno si alternano le amministrazioni comunali dei Comuni interessati e il comitato regionale promotore. Insieme si battono da oltre 2075 giorni per la definizione dell’iter.
Oggi è toccato al Comune di Castellana Sicula, rappresentato – per l’indisponibilità dell’amministrazione attiva – dai consiglieri  comunali di minoranza, che aderiscono al gruppo di Diventerà Bellissima: Angelo Pizzuto, Franco Giacomarra e Pasquale Ventimiglia.
Ha raggiunto il presidio anche Salvatore Catania, vice presidente vicario di Confcommercio della provincia di Enna.
«Le azioni che continueremo a mettere in campo, insieme ai sindaci e agli amministratori, – dichiara Enzo Spinelli in rappresentanza del comitato – sono finalizzate a sensibilizzare la deputazione nazionale, di Camera e Senato, a fare presto e bene, affinché licenzino il testo nel più breve tempo possibile e prima che sia troppo tardi, in nome dell’autonomia finanziaria della Sicilia, che vale svariati miliardi di euro l’anno».
Sostegno incondizionato giunge dai consiglieri presenti oggi al presidio: «La fiscalità di sviluppo per le terre alte siciliane contenuta nella legge voto, approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana e adesso in discussione presso il Senato della Repubblica, rappresenta un provvedimento assolutamente necessario per poter sostenere le attività economiche dei Comuni montani e con esse anche il tessuto sociale di queste zone tra cui le famiglie, i giovani e può create nuove e grandi opportunità di sviluppo e di lavoro».
«L’impegno della Regione Siciliana e dell’assessore all’economia Gaetano Armao, – continuano – fin dall’inizio coinvolto dal Comitato ZFM nella stesura della norma, potrà certamente in modo incisivo negoziare con lo Stato le risorse necessarie per finanziare tale misura di politica economica. Il Parlamento nazionale faccia la sua parte nell’approvazione della norma, ormai i tempi sono maturi».

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

2 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

4 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

8 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

10 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

20 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

23 ore ago