Speciali

ZFM,la presenza al presidio oggi è assicurata dal sindaco di Marianopoli

Dal centro della Sicilia continua l’azione di sensibilizzazione nei confronti delle Istituzioni romane affinché la Legge che dispone l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia – approvate all’unanimità il 17 dicembre 2019 – venga esitata dai due rami del Parlamento nel più breve tempo possibile.
Tale strumento di politica economica è fondamentale per invertire la tendenza di desertificazione umana ed imprenditoriale delle terre alte della Sicilia.
«Non ci sono impedimenti, quello che chiediamo ai Deputati e ai Senatori eletti in Sicilia – dichiara il comitato promotore – è di essere conseguenziali alle determinazione dei colleghi siciliani. Le aree di montagna della Sicilia hanno bisogno di questo provvedimento, prima che sia troppo tardi».

La presenza al presidio oggi è assicurata dal sindaco di Marianopoli (Cl), Salvatore Noto e dall’assessore Giuseppe Vullo.

«Innanzitutto vogliamo ancora una volta ringraziare il Comitato promotore, per la tenacia, la perseveranza e la forza con cui stanno, egregiamente, coordinando tutto il lavoro che ha come finalità il riconoscimento delle Zone Franche Montane. – affermano Noto e Vullo – I tempi sono difficili, su questo non ci sono dubbi».

«Oggi – continuano – ci ritroviamo a rincorrere i ritardi di mezzo secolo. Un meridione lasciato allo sbando, con solo iniziative clientelari e assistenzialistiche che, ovviamente, non hanno portato nessuna prospettiva di futuribilità. Chiediamo a gran voce che, di fronte a situazioni di emergenza, vengano attuate misure di emergenza. Le Zone Franche sono un’opportunità per i 132 piccoli comuni della martoriata Sicilia, un’ultima chiamata contro l’inevitabile spopolamento e desertificazione! Il costo per lo Stato, in attesa della definizione degli accordi finanziari con la Regione, è irrisorio rispetto ai benefici che ne deriverebbero. Non c’è più tempo da perdere. Bisogna completare l’iter parlamentare della proposta di Legge, senza se e senza ma».

Per consultare la scheda di progetto:
https://www.zonefranchemontanesicilia.it/wp-content/uploads/2020/09/schema-progetto.pdf

Per consultare la scheda la Legge
https://www.zonefranchemontanesicilia.it/wp-content/uploads/2020/09/Disposizioni-attuative-ZFM-approvate-in-Aula-il-17-dicembre-2019.pdf

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

60 minuti ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

18 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago