La Polizia è sempre attiva a Palermo sul fronte del contrasto degli illeciti amministrativi la cui gravità, spesso, comporta uno sconfinamento nel penale.
È quello che accade, per esempio, in relazione all’esercizio dei servizi di vigilanza privata svolti in difetto della prescritta licenza di P.S.
Le verifiche nel settore sono svolte con costanza e scrupolo dai poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura. Sotto la lente di ingrandimento dei poliziotti è finita stavolta una società attiva nel settore della vigilanza privata con sede legale a Malta e sede operativa a Palermo che, appunto è risultata operare senza la prescritta licenza.
Sono stati sequestrati penalmente un locale, una serie di divise con mostrine e logo della predetta società e un’autovettura sempre con lo stesso logo e con targa maltese.
Infine è stato deferito all’Autorità Giudiziaria l’amministratore unico e rappresentante legale della società per lo svolgimento di attività di vigilanza privata senza la prescritta autorizzazione.
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…