Attualità

Castelbuono: operai forestali impegnati in lavori di pubblica utilità

In un momento delicato e difficile come questo, dove le azioni solidali e sociali hanno una valenza rilevante, corre l’obbligo di ringraziare gli operai dell’Azienda Foresta che in sinergia con l’Amministrazione comunale stanno effettuando interventi a sostegno della nostra comunità. Lo scrivono l’Assessore ai Lavori Pubblici Annamaria Mazzola e il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero.
In questi anni gli operai forestali hanno eseguito numerosi e preziosi interventi sul nostro territorio comunale, dalla pulizia, taglio e decespugliamento di aree circostanti il centro abitato, strade, parcheggi, aree giochi, alla pulizia degli alvei torrentizi, alla manutenzione delle vie di accesso alle aree boscate e alla sentieristica presente.
Da alcune settimane, – dicono l’Assessore ai Lavori Pubblici Annamaria Mazzola e il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero – hanno dimostrato tutto il loro impegno e professionalità nel realizzare una staccionata in legno lungo il viale Castello, a seguito di progetto di arredo urbano per la messa in sicurezza del marciapiede lato valle, predisposto dall’Ufficio Urbanistica in collaborazione con l’assessore al ramo. Contemporaneamente un’altra squadra di operai è impegnata nella pulizia, diserbamento del torrente San Calogero, interventi grazie ai quali è possibile oggi apprezzare le bellezze nascoste dalla vegetazione incolta, e in altri interventi lungo il torrente Santuzza.
Desideriamo pertanto ringraziare pubblicamente gli operai forestali per la disponibilità, la professionalità e la competenza con cui svolgono il loro lavoro, il dirigente Dott. Vincenzo Lo Meo, il direttore dei lavori Biagio Sabatino e la responsabile di cantiere Marienza Cucco.
Sottolineiamo che gli interventi in corso di svolgimento nei confronti della nostra Castelbuono si inseriscono all’ interno del concetto di bene comune condiviso, di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ambientale che determina la bellezza dei nostri territori all’interno del Parco delle Madonie. Queste azioni di arredo urbano e di ripulitura dei torrenti fanno parte non solo della progettualità di una Amministrazione attiva ma implicano il coinvolgimento di professionalità locali che hanno a cuore il nostro paese.
Siamo fermamente convinti – concludono l’Assessore ai Lavori Pubblici Annamaria Mazzola e il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero – che mettersi al servizio di una comunità in cui si vive significa fattivamente fare questo, con gesti, azioni , tempi che lasciano il segno dell’impegno e della passione dei cittadini.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago