“L’istituzione delle Zone Franche Montane è una priorità per dare a questi territori in grave difficoltà economica una prospettiva di sviluppo. Iniziative come queste sono le sole in grado di contrastare la desertificazione demografica ed economica che rischia di avanzare inesorabilmente anche in seguito all’emergenza sanitaria”.
Questo il commento di Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, che aggiunge: “Al comitato promotore della legge per la nascita delle Zfm e ai 132 sindaci che in questi giorni stanno organizzando un presidio permanente nei pressi dello svincolo di Irosa, sulla Palermo-Catania, per sensibilizzare il Parlamento nazionale, va il sostegno dell’ANCI Sicilia, convinti come siamo che introdurre forme di fiscalità di vantaggio sia indispensabile per permettere la ripartenza economica di questi comuni penalizzati anche dalle caratteristiche geomorfologiche dei loro territori e dalla carenza di infrastrutture urbane che costituiscono la base dello sviluppo economico e sociale di un paese”.
“Ci auguriamo – conclude Orlando – che la legge, oggi ferma in Senato, venga approvata al più presto con l’obiettivo di garantire un’occasione di rinascita e rivitalizzazione alle nostre comunità montane”.
Al Grifeo sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…
"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…
Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…