“L’istituzione delle Zone Franche Montane è una priorità per dare a questi territori in grave difficoltà economica una prospettiva di sviluppo. Iniziative come queste sono le sole in grado di contrastare la desertificazione demografica ed economica che rischia di avanzare inesorabilmente anche in seguito all’emergenza sanitaria”.
Questo il commento di Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, che aggiunge: “Al comitato promotore della legge per la nascita delle Zfm e ai 132 sindaci che in questi giorni stanno organizzando un presidio permanente nei pressi dello svincolo di Irosa, sulla Palermo-Catania, per sensibilizzare il Parlamento nazionale, va il sostegno dell’ANCI Sicilia, convinti come siamo che introdurre forme di fiscalità di vantaggio sia indispensabile per permettere la ripartenza economica di questi comuni penalizzati anche dalle caratteristiche geomorfologiche dei loro territori e dalla carenza di infrastrutture urbane che costituiscono la base dello sviluppo economico e sociale di un paese”.
“Ci auguriamo – conclude Orlando – che la legge, oggi ferma in Senato, venga approvata al più presto con l’obiettivo di garantire un’occasione di rinascita e rivitalizzazione alle nostre comunità montane”.
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…