Territorio

Fondi UE 2021/2027, dalla Regione l’appello ai sindaci: “Promuovete reali esigenze territoriali da inserire nella nuova programmazione

Inaugurare una nuova politica di pieno coinvolgimento dei Comuni nella stesura della nuova programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei 2021/2027 destinati alla Sicilia. È questo l’obiettivo del “Piano Strategico di Sistema Urbano e Territoriale” avviato dal Dipartimento Regionale degli Enti Locali, in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale. Prima fra le Regioni d’Italia a farlo, la Sicilia ha avviato un percorso che si rivolge in primo luogo ai 390 sindaci dell’Isola, così da mettere al centro della nuova programmazione le concrete esigenze e le progettualità che siano espressione delle comunità locali. Le priorità convergeranno nella definizione di un Piano di sviluppo sostenibile, articolato in strategici investimenti in ambito sociale, economico, dell’innovazione, del clima e dell’ambiente.

La task force creata dal Dipartimento, dopo aver ripartito la Sicilia in dodici “Nodi territoriali”, ha promosso dei Tavoli di confronto con le Amministrazioni locali di ciascuna suddivisione. A causa dell’emergenza Covid-19, i Tavoli al momento si svolgono in modalità telematica, seguendo un fitto calendario d’incontri.

Il prossimo riguarderà tutti i Comuni della provincia di Palermo ed è previsto per domani 18 dicembre, a partire dalle ore 10.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago