Territorio

AL PRESIDIO DELLE ZONE FRANCHE MONTANE GIOVANI POLITICI DI AGIRA E BLUFI AL CAMPER DI IROSA

Settimo giorno di presidio a Irosa per il comitato e i 132 sindaci delle zone alte di Sicilia per sensibilizzare il parlamento nazionale per esitare la Legge che prevede l’istituzione delle Zone Franche Montane. Oggi sono presenti al presidio tre giovani politici Ausilia Cardaci, assessore alle Attività Produttive, Commercio e Artigianato di Agira insieme al consigliere comunale Angelo Zito e Calogero Puleo, vicesindaco del comune di Blufi

«Le zone alte della Sicilia che noi oggi rappresentiamo attendono da tempo questa misura politica economica, – dicono i due esponenti di Agira – che consente  agevolazioni, aiuti fiscali e tributari, indispensabili per frenare la desertificazione socio-economica e lo spopolamento di quasi un terzo dei comuni isolani della nostra bella Sicilia. Chiediamo con speranza e urgenza che la legge adesso ferma al Senato, venga approvata al più presto, poiché che le zone alte di Sicilia non posso essere considerate eguali ad altre realtà economiche delle zone marine o del Nord Italia».

«L’istituzione delle Zfm, – dice il vicesindaco di Blufi – in questo periodo storico particolarmente difficile per le aree interne e montane della Sicilia rappresenterebbe uno dei più significativi interventi di sostegno in favore di tutte le attività еconomiche presenti nell’entroterra Siculo. La fiscalità di sviluppo oltre a dare una consistente dose di ossigeno alle attività economiche esistenti potrebbe incentivare la nascita di nuove realtà economiche e imprenditoriali che porterebbero lavoro, una speranza per invertire la tendenza oramai incessante dell’abbandono delle aree interne e montane».
per ulteriori informazioni https://www.zonefranchemontanesicilia.it/

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

22 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago