Attualità

Zone Franche Montane, continua il presidio

Continua il presidio del comitato promotore della legge per la nascita delle Zone Franche Montane e dei 132 sindaci dei comuni siciliani interessati. Il camper fermo allo svincolo di Irosa è ormai un punto di incontro di politici e giornalisti. Esattamente un anno fa la legge veniva approvata all’unanimità all’Ars, e a causa dell’assenza delle norme attuative previste dal nostro statuto speciale la legge è finita in Parlamento a Roma dove si aspetta che venga ratificata.
«Teniamo a precisare che un anno fa l’ARS ha chiesto la ratifica ai due rami del Parlamento della Legge che dispone l’istituzione delle ZFM in Sicilia, per la mancanza di norme di attuazione in materia finanziaria. – dice Vincenzo Lapunzina (foto), coordinatore del comitato regionale pro ZFM in sicilia – Norme che si attendono dal 1946 e che darebbero un’adeguata copertura finanziaria. Quello che auspichiamo è il pieno appoggio al comitato del governo regionale, in primis dell’assessore Armao, il quale farebbe bene ad ammettere che le cose stanno come diciamo noi».


«Il Parlamento più antico d’Europa ha indicato, – aggiunge Lapunzina- per la fase di start up, dove risiedono gli oneri di attuazione della legge approvata, “mediante corrispondente riduzione del Fondo per gli investimenti strutturali di politica economica”, per trecento milioni di euro l’anno. Le Camere facciano la loro parte e i politici siciliani, a qualsiasi livello istituzionale, la loro. Il fuoco amico danneggerebbe un percorso virtuoso che darà la possibilità agli operatori economici resilienti nelle montagne dell’isola di guardare al futuro con fiducia».

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

15 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

18 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

21 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago