Madonie

La popolazione residente nelle Madonie nel 1936

L’Istat dice che in Italia in questo triste 2020, supereremo i 700 mila morti,numeri che non si registravano dal 1944.

Noi  invece vi riportiamo ancora più indietro begli anni andando a rispolverare vecchi numeri che riguardano le nostre Madonie.

 I  recenti dati anagrafi dei comuni madoniti,ci danno dei numeri impietosi, di un  continuo calo demografico in tutte le Madonie,a prescindere dalla pandemia di quest’anno:abbiamo ripreso i numeri di un vecchio censimento .esattamente quello del  1936,esattamente il 21 aprile,quando sulle Madonie  erano sicuramente  più popolate. Vediamo quindi in questi anni come è cambiata la popolazione madonita:

Petralia  Sottana contava  quasi 11 mila abitanti, esattamente  10936   ma bisogna ricordare che allora faceva parte del comune di Petralia Sottana anche Castellana Sicula,cosi come Petralia Soprana che contava 7725 abitanti inglobava anche quelli di Blufi, diventato successivamente Comune a se. Bompietro contava 3628 abitanti,mentre Alimena  5083,Caltavuturo 6693,mentre Castelbuono con 11155 superava  anche Cefalu’ con 10730 e di poco Gangi con i suoi 11022 abitanti. Geraci Siculo 3737 poco più di Isnello che ne aveva 3381 e Gratteri con 2656,Polizzi Generosa 7459,San Mauro Castelverde 5121 e Sclafani Bagni con 1044  ,Collesano 5945,Valledolmo con 6873.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

17 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

20 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

23 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago