L’Istat dice che in Italia in questo triste 2020, supereremo i 700 mila morti,numeri che non si registravano dal 1944.
Noi invece vi riportiamo ancora più indietro begli anni andando a rispolverare vecchi numeri che riguardano le nostre Madonie.
I recenti dati anagrafi dei comuni madoniti,ci danno dei numeri impietosi, di un continuo calo demografico in tutte le Madonie,a prescindere dalla pandemia di quest’anno:abbiamo ripreso i numeri di un vecchio censimento .esattamente quello del 1936,esattamente il 21 aprile,quando sulle Madonie erano sicuramente più popolate. Vediamo quindi in questi anni come è cambiata la popolazione madonita:
Petralia Sottana contava quasi 11 mila abitanti, esattamente 10936 ma bisogna ricordare che allora faceva parte del comune di Petralia Sottana anche Castellana Sicula,cosi come Petralia Soprana che contava 7725 abitanti inglobava anche quelli di Blufi, diventato successivamente Comune a se. Bompietro contava 3628 abitanti,mentre Alimena 5083,Caltavuturo 6693,mentre Castelbuono con 11155 superava anche Cefalu’ con 10730 e di poco Gangi con i suoi 11022 abitanti. Geraci Siculo 3737 poco più di Isnello che ne aveva 3381 e Gratteri con 2656,Polizzi Generosa 7459,San Mauro Castelverde 5121 e Sclafani Bagni con 1044 ,Collesano 5945,Valledolmo con 6873.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…