Dopo gli aeroporti di Catania e Palermo, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha visitato anche l’area dedicata ai controlli anti Covid al porto di Palermo. Il governatore – accompagnato dall’assessore alla Salute Ruggero Razza e dal commissario per l’emergenza Covid nel capoluogo Renato Costa – ha voluto rendersi conto di persona della situazione, incontrando i medici che stanno effettuando i tamponi rapidi ai passeggeri in arrivo. Musumeci ha ringraziato, anche a nome della comunità siciliana, il personale sanitario impegnato nelle operazioni per un “Rientro sicuro”.
Dallo scorso lunedì (fino al 7 gennaio) è in vigore nell’Isola l’ordinanza regionale che, per evitare il contagio del Coronavirus, obbliga chi arriva in Sicilia alla registrazione sul portale dedicato siciliacoronavirus.it e al tampone rapido (se non già in possesso dell’esito negativo di un test molecolare). Al momento sono circa trentamila mila i cittadini che si sono già registrati sul sito dedicato e di questi 2.700 hanno dichiarato di avere già fatto un tampone molecolare nel territorio di provenienza.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…