Nell’ottica di migliorare il servizio di raccolta differenziata e rendere più decoroso il nostro territorio, evitando l’abbandono di sacchetti di rifiuti nel centro urbano e/o nelle campagne, continua la distribuzione dei mastelli RD da parte dell’Amministrazione comunale e della Castelbuono Ambiente.
Abbiamo cominciato – dicono il Sindaco Mario Cicero e l’Assessore all’Ambiente Dario Guarcello – lo scorso dicembre distribuendo i mastelli per la raccolta dell’umido, della carta e della plastica a tutte le utenze domestiche, strutture pubbliche (scuole, musei, immobili comunali) ed utenze non domestiche (attività commerciali, esercizi pubblici, bar, ristoranti) del centro urbano.
Successivamente la distribuzione è stata estesa a tutte le utenze anche nelle zone extraurbane, fornendo un contenitore per l’umido ed uno grande carrellato.
Da lunedì 14 dicembre è cominciata – dicono il Sindaco Mario Cicero e l’Assessore all’Ambiente Dario Guarcello – la distribuzione dei mastelli per la raccolta del vetro e lattine, sia per le campagne che per il centro urbano, completando così tutte le frazioni della RD.
I mastelli potranno essere ritirati presso l’ex carcere in piazza Margherita:
dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30
Per il ritiro occorre esibire i seguenti documenti:
Codice Fiscale dell’intestatario e codice utente riportato nella bolletta dei rifiuti, al fine di registrare i codici a barre riportati sui mastelli.
Il ritiro – concludono – potrà essere effettuato anche da un familiare o parente dell’intestatario della bolletta dei rifiuti, esibendo gli stessi documenti dell’intestatario.
Il servizio sarà effettuato con l’ausilio dei ragazzi del servizio civile del settore “Ambiente” e “Turismo”.
Chiediamo a tutta la cittadinanza la massima collaborazione, tutti insieme riusciremo a fare grandi passi avanti verso una Castelbuono sempre più pulita e sempre più “green”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…