Madonie

IL COMUNE DI MONTEMAGGIORE BELSITO DIALOGA CON IL GAL ISC MADONIE

L’appuntamento è per domani 15 dicembre alle ore 18:00 e si svolgerà tramite webinar (codice di accesso): https://meet.google.com/mfq-nbop-owsinar

Dopo l’incontro tenutosi con il Comune di Petralia Soprana, promosso dall’animatrice del Centro Stella di Bompietro Francesca Cerami, è la volta del Comune di Montemaggiore Belsito. L’appuntamento è organizzato da Laura Pollicino, responsabile animazione territoriale di Alia.  

Saranno presenti il sindaco di Montemaggiore Antonino Mesi e il presidente del GAL Madonie Santo Inguaggiato che porteranno i saluti istituzionali e il Responsabile di Piano Dario Costanzo che illustrerà e chiarirà assieme alla responsabile del Centro Stella Laura Pollicino ogni possibile dubbio sui bandi agli interessati. 

Si parlerà della SOTTOMISURA 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra- agricole nelle zone rurali” (seconda edizione), dell’ OPERAZIONE 6.4 c “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole nei settori del commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica” (seconda edizione) e della SOTTOMISURA 16.3 ambito 2 “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo” (seconda edizione)

L’appuntamento è diretto ad agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola, persone fisiche, microimprese e le piccole imprese, tra cui le start-up, reti di imprese e partenariati pubblico-privati nel settore del turismo sostenibile

Nello specifico la SOTTOMISURA 6.2 ambito 1 prevede un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 10 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo (agroalimentari, artigianali e manifatturiere), l’OP. 6.4 C AMBITO 1 prevede un sostegno economico a fondo perduto di importo massimo concedibile per ogni progetto di 93.750,00 euro pari al 75% dell’importo complessivo di progetto 125.000,00 euro per 9 progetti, per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri), la SOTTOMISURA 16.3 ambito 2 ha una dotazione finanziaria di 150.000 euro per la messa a sistema delle strutture di ospitalità diffusa extra alberghiera in aree rurali C e D con la creazione di reti tra imprese e di partenariati pubblico-privati.

Termini di presentazione della domanda: Sott. 16.3 ambito 2 entro il 15 gennaio 2021, Sott. 6.2 ambito 1 e Op. 6.4 c ambito 1 entro il 29 gennaio 2021

Per maggiori info: responsabile animazione territoriale Centro Stella di Alia, Dott.ssa Laura Pollicino Cellulare: 3383592468 – indirizzo e-mail: csalia@madoniegal.it 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

14 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago