Madonie

IL COMUNE DI MONTEMAGGIORE BELSITO DIALOGA CON IL GAL ISC MADONIE

L’appuntamento è per domani 15 dicembre alle ore 18:00 e si svolgerà tramite webinar (codice di accesso): https://meet.google.com/mfq-nbop-owsinar

Dopo l’incontro tenutosi con il Comune di Petralia Soprana, promosso dall’animatrice del Centro Stella di Bompietro Francesca Cerami, è la volta del Comune di Montemaggiore Belsito. L’appuntamento è organizzato da Laura Pollicino, responsabile animazione territoriale di Alia.  

Saranno presenti il sindaco di Montemaggiore Antonino Mesi e il presidente del GAL Madonie Santo Inguaggiato che porteranno i saluti istituzionali e il Responsabile di Piano Dario Costanzo che illustrerà e chiarirà assieme alla responsabile del Centro Stella Laura Pollicino ogni possibile dubbio sui bandi agli interessati. 

Si parlerà della SOTTOMISURA 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra- agricole nelle zone rurali” (seconda edizione), dell’ OPERAZIONE 6.4 c “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole nei settori del commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica” (seconda edizione) e della SOTTOMISURA 16.3 ambito 2 “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo” (seconda edizione)

L’appuntamento è diretto ad agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola, persone fisiche, microimprese e le piccole imprese, tra cui le start-up, reti di imprese e partenariati pubblico-privati nel settore del turismo sostenibile

Nello specifico la SOTTOMISURA 6.2 ambito 1 prevede un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 10 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo (agroalimentari, artigianali e manifatturiere), l’OP. 6.4 C AMBITO 1 prevede un sostegno economico a fondo perduto di importo massimo concedibile per ogni progetto di 93.750,00 euro pari al 75% dell’importo complessivo di progetto 125.000,00 euro per 9 progetti, per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri), la SOTTOMISURA 16.3 ambito 2 ha una dotazione finanziaria di 150.000 euro per la messa a sistema delle strutture di ospitalità diffusa extra alberghiera in aree rurali C e D con la creazione di reti tra imprese e di partenariati pubblico-privati.

Termini di presentazione della domanda: Sott. 16.3 ambito 2 entro il 15 gennaio 2021, Sott. 6.2 ambito 1 e Op. 6.4 c ambito 1 entro il 29 gennaio 2021

Per maggiori info: responsabile animazione territoriale Centro Stella di Alia, Dott.ssa Laura Pollicino Cellulare: 3383592468 – indirizzo e-mail: csalia@madoniegal.it 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago