Madonie

ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA – TERZO GIORNO DI PRESIDIO ALLO SVINCOLO DI IROSA . VISITA IN PRESENZA DIGITALE DELLA SENATRICE TIZIANA DRAGO (PP)

Terzo giorno di presidio allo svincolo di Irosa, in prossimità dell’A19 che collega Palermo con Catania.
Comitato promotore e sindaci anche oggi hanno sottolineato la necessità e l’urgenza che le Camere esitino, nell’immediato, le disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia.
Sarebbero un impulso, uno stimolo operativo per le terre alte di Sicilia, da tempo escluse – il covid19 non è la causa – dai circuiti economici tradizionali.
Il presidio di Irosa è anche l’occasione per attirare l’attenzione dei deputati e dei senatori, eletti in Sicilia.
L’appello di questi giorni è rivolto principalmente a loro: «rivendichiamo il diritto di residenza nelle montagne in cui siamo nati, – affermano dal presidio – di lavorare dignitosamente  e con pari dignità rispetto al resto della Sicilia e dell’Italia».
«Alla deputazione eletta in Sicilia chiediamo – continuano – un impegno ancora più partigiano e svincolato dalle logiche di partito che spesso pongono dei paletti sui diritti vantati da chi vive nella bassa Italia e in particolar modo in Sicilia».
Questa mattina la prima rappresentante della Sicilia a Roma, a visitare il presidio in presenza digitale, è stata la senatrice Tiziana Drago (Popolo Protagonista).
La senatrice catanese, che si è collegata in videoconferenza da Roma, ha ribadito il suo impegno a sostegno della “battaglia di civiltà” messa in atto dal comitato e dai sindaci interessati alle disposizioni attuative.
La giornata di oggi è stata caratterizzata, tra l’altro, dalla presenza di Antonino Insinga e Enzo Spinelli, presidente della Confcommercio e del Centro Commerciale Naturale di Nicosia, ai quali si sono aggiunti Lillo Spitale e Carmelo Giunta, responsabile della CGIL e di Slow Food delle alte Madonie (rispettivamente nella, foto da sinistra).

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

22 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago