Attualità

ZFM, IL COMITATO PROMOTORE IN PRESIDIO PERMANENTE ALLO SVINCOLO DI IROSA (A19)

Le terre alte di Sicilia, e cioè i comuni che si trovano al di sopra dei 500 metri sopra il livello del mare e con una popolazione inferire ai 15 mila abitanti, aspettano da oltre 2065 giorni la piena attuazione della fiscalità di sviluppo e quindi che le disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia si attuino e quindi diventi legge. 
Il comitato regionale promotore della legge ha così deciso di dare via ad uno sciopero permanente, un sit in ad Irosa (nei pressi dello svincolo autostradale dell’A19), fino a quando i due rami del Parlamento nazionale non esiteranno quanto approvato all’unanimità dal Parlamento siciliano. Il sit in partirà da oggi 11 dicembre 2020, dalle ore 11.30, ad oltranza, unico riparo sarà un camper.
Ricordiamo che la legge è stata approvata all’Ars il 17 dicembre del 2019 e che data la mancanza di norme attuative finanziarie in questa Regione, che è a statuto speciale e che quindi dovrebbe potere legiferare, il disegno di legge deve necessariamente fare un passaggio tra Senato e Camera. La legge è attualmente ferma in Senato, mentre qui i paesi montani hanno subito l’ennesim colpo di grazia a causa della pandemia. 
I 132 comuni interessati sono attraversati da un inesorabile fenomeno di desertificazione imprenditoriale e umana e i pochi che resistono sono sfiduciati, la marginalità data dall’altezza in cui si trovano, le strade malmesse per raggiungerli, i giovani che sempre più massicciamente abbandonano i loro paesi di origine,  tutto questo concorre a restituire un quadro desolante per chi ha deciso di rimanere e di investire su quelle terre. 
«È un momento particolarmente drammatico per i comuni montani di Sicilia – dicono dal comitato – abbiamo deciso di scendere per strada perché non si può più aspettare, l’iter burocratico è troppo lungo e la politica è disinteressata ma qui le bollette e le tasse continuano ad arrivare puntuali. Defiscalizzare gli imprenditori resilienti in questi luoghi dimenticati equivale a fare sentire la presenza di uno Stato fino ad ora assente o solo richiedente di tasse e tributi».
«La nostra è una battaglia di civiltà – continuano – il progetto delle zone franche montane siciliane è una dimostrazione di politica al servizio delle comunità. Le si rendano operative poiché non Ci sono impedimenti».

Il Parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana e componente della Commissione Attività produttive dell’Ars, Mario Caputo, è il primo firmatario di un ordine del giorno presentato dal Gruppo Parlamentare per chiedere l’avvio dell’iter della riforma sulle Zone franche montane in Sicilia. Il progetto di riforma contenuto nel disegno di legge approvato lo scorso anno a Sala d’Ercole, è stato inviato ai due rami del Parlamento Nazionale ma ad oggi non è stato avviato l’iter.

“Si tratta di una importante riforma – dichiara Caputo – che prevede l’istituzione di zone franche in comuni della Sicilia che attualmente soffrono il disagio dell’emarginazione sociale ed economica oltre al pericolo di spopolamento. Grazie a questa riforma, potrebbero sicuramente sorgere nuove occasioni di sviluppo economico ed importanti ricadute positive per i livelli occupazionali, evitando anche il pericolo di abbandono dei piccoli comuni siciliani di molti giovani per mancanza di occasioni di lavoro”.

Nel frattempo, Caputo ha anche chiesto la convocazione della Commissione Attività produttive per l’audizione di una rappresentanza dei promotori delle zone franche montane.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 minuti ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

2 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

6 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

8 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

18 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

19 ore ago