Eventi

Castelbuono, tradizionale Novena di Natale

L’associazione culturale LORIMEST, anche quest’anno, è lieta di contribuire ad allietare l’atmosfera natalizia castelbuonese dando vita a una versione originale e riveduta della tradizionale NOVENA DI NATALE.

Le attuali misure normative per il contenimento della pandemia non consentono di riproporre la tradizionale formula itinerante per le edicole votive del paese.

I moderni strumenti tecnologici e i social possono comunque ovviare e far sì che la tradizione possa essere rinnovata ed eternata.

Tutte le sere, a partire dal prossimo 16 dicembre e fino alla Vigilia, alle h.19.30 sulla pagina Fb dei Lorimest verrà trasmessa la Novena 2020.

Grazie al contributo fotografico e al montaggio video di Angelo Cucco, alle voci narranti di Luciana Cusimano, Giuseppina Palumbo, Maria Angela Pupillo, Stefania Sperandeo e alle musiche interpretate dai Maestri Alessandro Barrovecchio ed Emanuele Antista al violino e da Giuseppina Palumbo alla chitarra, il pubblico collegato da casa sarà guidato virtualmente per le edicole votive castelbuonesi, nel Viaggiu dulurusu di Maria santissima e lu patriarca San Giuseppi in Betlemmi, in lingua siciliana, composto da Binidittu Annuleru (prete della diocesi di Monreale) ed estratto da un libretto del 1770 rinvenuto a Castelbuono, pubblicato dai Lorimest nel 1993.

Queste Festività così particolari, nel loro dispiegarsi e svolgersi, vanno sapute vivere dando senso a ogni momento.

Da parte dei Lorimest e dai nuovi compagni prestati a questo insolito viaggio, poetico e folklorico, questo contributo rappresenta un volerci essere come presenze nonostante tutto, voci, immagini e note che perpetuano la più grande storia di tutti i tempi, portatrice di tradizioni e memoria, che sa caricarsi di nuova linfa e attingere risorse dall’inatteso.

Da ogni momento critico vanno sapute cogliere le opportunità. Questo momento di stallo obbligato serva come occasione per custodire la Memoria documentandola.

E’ soprattutto in periodi come questo che la tradizione va rinnovata per non essere interrotta e andare dispersa.

Un progetto che vuole essere un dono per tutta la Comunità da ascoltare, conservare, custodire, diffondere, tramandare.

In un tempo che ha sospeso ogni abitudine e certezza possa restare il Bene che ciascuna energia e pensiero speso sa partorire.

Appuntamento, dunque, da mercoledì 16 dicembre, ogni sera per nove sere, alle h. 19.30 sulla pagina Fb dei Lorimest

https://www.facebook.com/Lorimest-807468502608412

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

2 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

4 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

5 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

8 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

10 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

20 ore ago