????????????????????????????????????
Assoluzione per Vincenzo Liarda, Cgil Palermo esprime soddisfazione per la sentenza. “L’esito conferma la nostra fiducia nella magistratura e in Liarda, per il lavoro svolto sulle Madonie anche per la restituzione del feudo Verbumcaudo alla collettività”.
Palermo 11 dicembre 2020 – “La giustizia ha riconosciuto la non colpevolezza di Vincenzo Liarda, assolto perchè il fatto non sussiste dal Tribunale di Termini Imerese”. A dichiararlo è il segretario generale Cgil Palermo, Mario Ridulfo a proposito dell’assoluzione del sindacalista di Polizzi Generosa Vincenzo Liarda, che era stato rinviato a giudizio l’11 maggio del 2017.
“Esprimiamo soddisfazione per l’esito del procedimento, che stabilisce l’innocenza dell’imputato. Tre anni fa apprezzammo la sensibilità di Liarda di autosospendersi dal sindacato. Oggi, la decisione dei giudici conferma la validità del lavoro svolto da Liarda in questi anni per lo sviluppo delle alte Madonie, con le tante battaglie fatte nella zona dalla Cgil per l’affermazione della legalità e per la restituzione del feudo Verbumcaudo alla collettività, condotte con il coinvolgimento dei sindaci dei comuni e dei cittadini del comprensorio madonita. L’esito del procedimento conferma la nostra fiducia sia nella magistratura che in Liarda”.
“Apprendiamo con soddisfazione l’esito della sentenza dei giudici del Tribunale di Termini Imerese che hanno riconosciuto la completa innocenza di Vincenzo Liarda – dichiara il segretario generale Flai Cgil Palermo Dario Fazzese – L’auspicio è che Liarda riprenda e continui con coraggio il lavoro svolto assieme alla Flai e alla Cgil nelle alte Madonie in particolare, e in tutta la provincia di Palermo, per l’affermazione della legalità nel settore agroindustriale”.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…