Il consiglio direttivo di CAI Sicilia, presieduto da Francesco Lo Cascio, ha approvato nella seduta del 7 dicembre 2020 la richiesta di costituzione delle nuove sotto-sezioni di Pantelleria e Santo Stefano di Quisquina. Ringraziamo i soci che si sono impegnati negli anni scorsi come gruppi locali e che sono stati capaci di diffondere ulteriormente la passione per la montagna e l’escursionismo, raccogliendo adesioni e consensi.
In questo modo il Club alpino in Sicilia rafforza la sua organizzazione sull’isola di Pantelleria, dove – grazie anche alla presenza del Parco Nazionale- è ormai presente una importante rete sentieristica che si spinge sino a 850 di altitudine, nonché consolida il suo ruolo nel mondo dei Monti Sicani, dove opera ormai da diversi anni grazie ad alcuni soci particolarmente attivi e competenti.
Le due sottosezioni faranno capo rispettivamente a Petralia Sottana presieduta da Filippa Spitale e a Catania, due storiche realtà del Club alpino italiano in Sicilia che hanno accompagnato i gruppi locali di Pantelleria e Santo Stefano Quisquina negli scorsi anni, trasferendo loro competenze ed esperienze.
Cai Sicilia ringrazia quindi particolarmente i presidenti di riferimento delle due sotto-sezioni, Filippa Spitale e Umberto Marino, che hanno reso possibile la crescita delle nuove organizzazioni locali.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…