Attualità

Edifici pubblici Comune Castelbuono, eseguiti lavori di efficientamento energetico

L’Amministrazione comunale di Castelbuono rende noto che sono stati ultimati i lavori di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione degli edifici pubblici comunali siti nel nostro centro storico: Casa Comunale, Casa Speciale ed il museo.
Le opere sono state finanziate mediante contributi del Ministero dell’Interno, e con decreto del Direttore generale sono stati assegnati contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.
Al Comune di Castelbuono, in funzione del numero degli abitanti, è stato assegnato un contributo pari a € 70.000,00 relativamente all’anno 2019, e la Giunta Cicero ha approvato il progetto esecutivo, che ha previsto la fornitura e l’installazione di corpi illuminanti interni ed esterni alla Casa comunale, e l’esecuzione di manufatti decorativi funzionali all’illuminazione del soffitto dell’aula consiliare con relative opere di finitura.
Stesso contributo di pari importo è stato assegnato per l’anno 2020 e sono stati eseguiti i lavori di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione a servizio di Casa Speciale, ex Carcere prevedendo la sostituzione di tutti i corpi illuminanti con altri a basso consumo dotati di tecnologia led che, per la modalità di installazione, producono anche una illuminazione puntuale per la valorizzazione degli oggetti esposti presso l’attuale Museo Garibaldino, ed infine il completamento dell’impianto a servizio della Casa comunale.
Soddisfazione viene espressa dall’Assessore ai LL.PP. Annamaria Mazzola:“ con questi interventi di relamping gli immobili menzionati assumono un nuovo aspetto con sistemi energeticamente più efficienti. Da oggi la Casa comunale, la casa della comunità, di tutti i Castelbuonesi si veste di luce. Ci auguriamo che possa sempre rappresentare un faro per tutti i cittadini che hanno creduto e credono nel valore istituzionale e civico della politica. Auspichiamo che tutti coloro che vivono l’esperienza politico -amministrativa, possano governare con uno spirito “illuminato” di bellezza e di rispetto per il bene comune. Teniamo a ringraziare i progettisti, i direttori dei lavori, il personale dell’ufficio Tecnico-Lavori Pubblici e le imprese che si sono aggiudicati i lavori, per l’impegno proficuo e la sinergia delle parti nell’avviare ed ultimare i lavori nei tempi previsti dal Decreto.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago