Eventi

Fondo Sicilia: 11,5 milioni a turismo e ristorazione

Con decreto dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, sono state rideterminate le
assegnazioni del “Fondo Sicilia”, il fondo da 84 milioni di euro, istituito presso IRFIS FinSicilia SpA,
nell’ambito delle misure varate dal Governo Musumeci al fine di sostenere la liquidità delle
imprese siciliane, duramente colpite dagli effetti della crisi pandemica.
Tenuto conto delle esigenze delle imprese sul territorio e dell’incremento delle domande
provenienti da specifici settori, sono state riformulate le disponibilità del Fondo inerenti il sostegno
e l’agevolazione delle attività che stanno risentendo in misura maggiore delle conseguenze
economiche delle restrizioni imposte dall’emergenza COVID-19.
Per effetto del decreto firmato dall’assessore all’Economia, la disponibilità per gli interventi a
favore degli esercizi del settore ristorazione e di quelli del comparto turistico, settori tra i più
colpiti, viene incrementata da 4 a 11,5 milioni di euro.
“La misura straordinaria per la liquidità, a valere sul Fondo Sicilia – ha dichiarato l’assessore
all’Economia e vicepresidente della Regione siciliana Gaetano Armao – si è sin qui dimostrata un
efficace strumento a sostegno della continuità finanziaria delle imprese siciliane appartenenti ai
settori più duramente colpiti dalla forte diminuzione della clientela causata dalla pandemia. Per
venire incontro alle necessità di credito delle attività economiche più colpite dalla crisi, mettiamo a
disposizione ulteriore capacità finanziaria. In particolare, sulla base dell’incremento delle istanze
ricevute dal comparto turistico e dal settore della ristorazione, d’intesa con IRFIS FinSicilia SpA, è
stata triplicato il plafond finanziario”.
La dotazione del Fondo Sicilia specificamente destinata alla misura straordinaria di liquidità (MSL),
prevista è pari a 30 milioni di euro disponibili sotto forma di contributi a fondo perduto, accordati
a fronte di finanziamenti chirografari concessi dal sistema bancario e dai consorzi fidi a seguito
delle convenzioni firmate (l’ultima ieri con il Monte dei Paschi di Siena). Tra le istanze presentate a
valere sul plafond destinato ai settori ristorazione e alberghiero sono già pervenute oltre 80 istanze
di finanziamento. La misura di straordinaria di liquidità (MSL) varata dal Governo Musumeci a
marzo scorso, ha accolto un’esigenza effettiva del sistema economico siciliano come dimostrano le
3000 istanze già presentate delle quali già 2000 sono state istruite per il finanziamento. Dal “Fondo
Sicilia” misure per la liquidità delle imprese danneggiate dal Covid. La proiezione dei dati al 31
dicembre 2020, consente di calcolare contributi a fondo perduto per oltre 5 milioni e, sulla base
del moltiplicatore calcolato, un ammontare di finanziamenti erogati dal sistema bancario pari a
circa 65 milioni di euro

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

2 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

5 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

8 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

10 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

11 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

13 ore ago