Attualità

Ospedale di Petralia Sottana, facciamo il punto sul reparto covid

“Dall’apertura del reperto dedicato ai malati di covid,il 30 novembre scorso, abbiamo avuto fino ad oggi-afferma il dottore Carlo Cottone, responsabile del reparto, trenta persone ricoverate. Sono stati DIMESSI 15 pazienti di cui 6 DIMESSI A DOMICILIO .Quelli invece trasferiti ad altro SETTING ASSISTENZIALE sono tre .I DIMESSI a RSA/Struttura Protetta sono 4.Purtroppo si registrano due persone decedute.

Ogni giorno si è provveduto agli aggiornamenti delle cartelle cliniche digitali inerenti i pazienti ricoverati. Con il gruppo di lavoro, quotidianamente si discute delle problematiche inerenti il routinario e le criticità, si prendono spunti per approfondimenti individuali, sia di clinica che di terapia, nonché si provvede anche alla spiegazione, anche con tutorial dell’utilizzo dei device presenti all’interno della struttura covid.

Carlo Cottone

Si sono organizzati anche dei momenti di formazione con gli specialisti delle ditte fornitrici o con l’Ingegnere Clinico di Tecnologie Sanitarie, nonché con i coordinatori OSA ROMA dei momenti formativi sulla vestizione e svestizione. Quotidianamente inoltre, si raccolgono, le istanze del gruppo dei giovani medici che hanno accettato di venire a lavorare nel nostro nosocomio, al fine di programmare momenti formativi per la loro crescita professionale. Inoltre con il Referente per il gruppo Giovani Medici, si sta lavorando ad una raccolta dati di laboratorio e clinici utili ai fini statistici.”

Per quanto riguarda gli altri servizi operativi in ospedale ,è attivo l’ambulatorio di chirurgia per le visite e piccoli interventi ambulatoriali. Purtroppo non si possono fare interventi perché i chirurghi sono impegnati nel pronto soccorso.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

44 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago