La docufiction “Io, una giudice Popolare al Maxiprocesso” trasmessa stasera su RAI UNO, ci ha commosso e allo stesso tempo inorgoglito,scrive il sindaco di Cefalu’, Rosario Lapunzina. È un film che, non appena si potrà, andrà visto e commentato nelle scuole. È la nostra Storia, è la rappresentazione del senso civico di persone normali che hanno consentito di riscattare l’Onore della Sicilia.Da Sindaco sono fiero che Cefalù, attraverso i suoi colori, la sua luce, le vicende delle quali furono protagonisti i nostri concittadini Franca Agnello, Teresa Cerniglia e Mauro Lombardo, sia diventata per tutta l’Italia simbolo di riscatto e rappresentazione degli alti ideali di legalità e giustizia. Nel porgere un plauso al regista Francesco Micciché, alla protagonista Donatella Finocchiaro e al co-protagonosta Nino Frassica, desidero porgere il ringraziamento della Città, che mi auguro di poter manifestare pubblicamente, non appena sarà possibile, a Teresa Cerniglia e alla memoria dei compianti Franca Agnello e Mario Lombardo. A loro va la gratitudine e il rispetto dell’intera Città. Essi sono stati chiaro esempio di come si può essere eroi in virtù di una circostanza inattesa, persone perbene in conseguenza di una precisa scelta di vita, consacrata, giorno per giorno, dal valore dell’esempio.
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…