Eventi

Diocesi – Celebrazione della Solennità dell’Immacolata Concezione

Martedì 8 dicembre, in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Patrona della Città di Cefalù, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di prevenzione del contagio da Covid-19, il tradizionale momento di preghiera con l’omaggio floreale del Vescovo e del Sindaco, presso l’immagine di Maria Santissima Immacolata, posta sulla stele antistante la Chiesa di San Pasquale e l’Opera Pia “ Genchi Collotti”, si svolgerà in forma privata e senza la presenza dei fedeli.
Nella circostanza, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, pronuncerà una preghiera d’intercessione per chiedere la fine della pandemia.
Sempre in ossequio delle disposizioni governative, quest’anno, i festeggiamenti per la Patrona di Cefalù saranno limitati esclusivamente alle celebrazioni liturgiche così come da Programma diffuso nei giorni scorsi dalla Basilica Cattedrale.
Le Autorità civili e militari prenderanno parte alla Celebrazione Eucaristica Pontificale, presieduta da S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, che si terrà alle ore 18,00 presso la Basilica Cattedrale, nel rispetto del Protocollo per le celebrazioni liturgiche sottoscritto dal Governo e dalla C.E.I.
In questo frangente così difficile, provocato dalla pandemia, invochiamo la Protezione di Maria Santissima, nostra Patrona, sulla Città, sui suoi abitanti e su tutti coloro che sono in prima linea nel fronteggiare le conseguenze dell’emergenza sanitaria.
Il Sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina
Il Vescovo di Cefalù
Giuseppe Marciante

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago