Attualità

Termini, attivati i progetti di utilità collettiva

Abbiamo attivato i PUC (i Progetti di Utilità Collettiva) per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza, ovvero quei lavori socialmente utili che potranno essere svolti da ora in poi dai percettori del reddito. Lo annuncia il sindaco di Termini Maria Terranova.
I beneficiari – spiega – saranno impegnati nelle seguenti attività:
riqualificazione aree mediante raccolta di rifiuti abbandonati;
pulizia degli ambienti pubblici;
manutenzione e cura di piccole aree verdi e aree naturalistiche;
manutenzione giochi per bambini nei parchi e nelle aree attrezzate (riparazione, verniciatura, ecc.);
pulizia dei cortili scolastici e tinteggiatura locali;
piccole manutenzioni negli edifici scolastici;
E ogni altra attività inerente allo stesso ambito.
I beneficiari verranno selezionati e collocati nelle diverse aree in base alle predisposizioni e competenze personali emerse in fase di valutazione preliminare dal Servizio Sociale Professionale.
Da oggi quindi – conclude il Sindaco – possiamo contare su uno strumento in più per prenderci cura della nostra Termini Imerese.
Il progetto è stato approvato in giunta e adesso avvieremo la fase di selezione. Sarà tutto operativo nel giro di alcune settimane

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

6 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

9 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

11 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

13 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago