La convocazione urgente di una seduta straordinaria. È stata richiesta al Presidente del Consiglio comunale di Termini Imerese, Francesco Caratozzolo, dai consiglieri Abbruscato, Chiara, Comella, Conti Guglia, Cumbo, Di Lisi, Fullone, Merlino, Micciché e Sciascia, in ragione della crescente preoccupazione determinata dalla proposta, esitata dalla Conferenza Provinciale Organizzazione Rete Scolastica- Città Metropolitana di Palermo, di costituzione di un nuovo istituto autonomo a Caccamo con indirizzi scolastici attualmente dipendenti dal Liceo Ugdulena di Termini Imerese, nonché della conseguente fusione dei Licei Ugdulena e Palmeri.
L’iniziativa, partita e fortemente voluta da Diventerà Bellissima, Forza Italia e Fratelli d’Italia, è stata condivisa e sostenuta anche dai gruppi consiliari “Anna Amoroso Sindaco”, “Francesco Caratozzolo Sindaco”, Lega, Patto per Termini, Ripartiamo Insieme, Termini Popolare e UDC.
«Non potevamo stare a guardare: Termini Imerese ha un suo peso e una sua storia, che non possono essere trascurati e sviliti in questo complesso processo di riordino del sistema scolastico cittadino, già tentato nel 2019 e riproposto questo anno. Il recente appuntamento elettorale e la costituzione della nuova amministrazione comunale non possono e non devono sottrarci la prerogativa di dire la nostra opinione. E noi vogliamo assumerci tale prerogativa nel massimo consesso pubblico, sorretti del recente voto popolare, così da dare forza e valore alle nostre giuste riserve, nell’interesse esclusivo di perseguire obiettivi come la tutela e lo sviluppo del nostro territorio».
La richiesta è stata presentata ai sensi dell’art.43 del Regolamento del Consiglio comunale e prefigura l’adozione di una specifica iniziativa consiliare per avviare un serrato confronto con l’Assessore regionale all’Istruzione, Lagalla, e scongiurare la fusione dei Licei Ugdulena e Palmeri. Questo progetto di fusione per i sottoscrittori della richiesta rischia di mortificare la storia, la tradizione e il prestigio di Termini Imerese, contribuendo all’impoverimento dell’offerta culturale e formativa della comunità.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…