Società

#sulamascherina, al via la campagna del fondo sociale europeo Sicilia

L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole siciliane, sensibilizza all’utilizzo delle mascherine e ne illustra il corretto utilizzo 

#sulamascherina è la campagna del Programma operativo del Fondo sociale europeo Sicilia – realizzata in collaborazione con l’Assessorato regionale all’istruzione e alla formazione professionale nell’ambito della programmazione 2014-2020 – per incentivare l’uso della mascherina tra gli studenti siciliani. L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare gli studenti all’uso della mascherina quale precauzione indispensabile per limitare la diffusione del Covid-19: “perché il virus è ancora tra noi” – recita lo spot – e “dai nostri comportamenti dipende la salute di tutti”. Il video illustra come indossare la mascherina in sicurezza e come usarla correttamente, spiegando che è importante farlo per proteggere la propria salute e quella degli altri.

Lo spot, attraverso un linguaggio semplice, adatto anche ai più piccoli, invita ad indossare la mascherina anche quando si mantiene la distanza di almeno un metro da altre persone e ricorda, inoltre, di curare l’igiene delle mani.

«L’iniziativa nasce dall’esigenza di una maggiore sensibilizzazione degli studenti verso un uso attento e consapevole dei dispositivi di sicurezza – spiega l’assessore all’istruzione Roberto Lagalla – aiutandoli a considerare la mascherina un accessorio indispensabile e non invasivo. Ritengo che solo attraverso il rispetto più rigoroso delle misure in vigore sia possibile contribuire significativamente al contenimento del contagio da Covid-19. Mi auguro, quindi, che questo video possa essere di supporto all’emergenza in corso e che i dirigenti scolastici dell’Isola e i media contribuiscano alla più ampia diffusione possibile».

La campagna è stata diffusa sui canali social, pubblicata sul sito ufficiale del programma all’indirizzo www.sicilia-fse.it/notizie-e-eventi/sulamascherina-campagna-contro-covid e condivisa con tutte le scuole siciliane attraverso una circolare dell’Assessorato all’istruzione e alla formazione professionale. Il Fondo sociale europeo Sicilia è stato al fianco delle scuole siciliane anche nel fronteggiare l’emergenza Covid-19 durante il lockdown. Per potenziare la didattica a distanza, la programmazione 2014-2020 del Fondo sociale europeo ha assegnato, infatti, 1 milione e 631 mila euro alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e agli enti di formazione siciliani per l’acquisto di tablet e traffico Internet. 

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago