Società

#sulamascherina, al via la campagna del fondo sociale europeo Sicilia

L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole siciliane, sensibilizza all’utilizzo delle mascherine e ne illustra il corretto utilizzo 

#sulamascherina è la campagna del Programma operativo del Fondo sociale europeo Sicilia – realizzata in collaborazione con l’Assessorato regionale all’istruzione e alla formazione professionale nell’ambito della programmazione 2014-2020 – per incentivare l’uso della mascherina tra gli studenti siciliani. L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare gli studenti all’uso della mascherina quale precauzione indispensabile per limitare la diffusione del Covid-19: “perché il virus è ancora tra noi” – recita lo spot – e “dai nostri comportamenti dipende la salute di tutti”. Il video illustra come indossare la mascherina in sicurezza e come usarla correttamente, spiegando che è importante farlo per proteggere la propria salute e quella degli altri.

Lo spot, attraverso un linguaggio semplice, adatto anche ai più piccoli, invita ad indossare la mascherina anche quando si mantiene la distanza di almeno un metro da altre persone e ricorda, inoltre, di curare l’igiene delle mani.

«L’iniziativa nasce dall’esigenza di una maggiore sensibilizzazione degli studenti verso un uso attento e consapevole dei dispositivi di sicurezza – spiega l’assessore all’istruzione Roberto Lagalla – aiutandoli a considerare la mascherina un accessorio indispensabile e non invasivo. Ritengo che solo attraverso il rispetto più rigoroso delle misure in vigore sia possibile contribuire significativamente al contenimento del contagio da Covid-19. Mi auguro, quindi, che questo video possa essere di supporto all’emergenza in corso e che i dirigenti scolastici dell’Isola e i media contribuiscano alla più ampia diffusione possibile».

La campagna è stata diffusa sui canali social, pubblicata sul sito ufficiale del programma all’indirizzo www.sicilia-fse.it/notizie-e-eventi/sulamascherina-campagna-contro-covid e condivisa con tutte le scuole siciliane attraverso una circolare dell’Assessorato all’istruzione e alla formazione professionale. Il Fondo sociale europeo Sicilia è stato al fianco delle scuole siciliane anche nel fronteggiare l’emergenza Covid-19 durante il lockdown. Per potenziare la didattica a distanza, la programmazione 2014-2020 del Fondo sociale europeo ha assegnato, infatti, 1 milione e 631 mila euro alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e agli enti di formazione siciliani per l’acquisto di tablet e traffico Internet. 

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

39 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago