Eventi

OcchiBlu onlus: Premio Internazionale di giornalismo “Cristiana Matano” 2021

L’associazione onlus “Occhiblu” indice la sesta edizione del Premio Internazionale di giornalismo “Cristiana Matano”, che si svolgerà a Lampedusa dall’8 al 10 luglio 2021 all’interno della manifestazione denominata “Lampedus’Amore”.
Il Premio è disciplinato dalle norme del presente regolamento. Il tema scelto è: “LAMPEDUSA, IL MEDITERRANEO E LE TERRE DI CONFINE: RACCONTI DI VITA, NATURA E BELLEZZA NEI LUOGHI DELL’INCONTRO E DELL’ACCOGLIENZA”. Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine e ai giornalisti stranieri autori di articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online (regolarmente registrate), tra il 1° giugno 2020 e il 31 maggio 2021. Gli elaborati devono contenere testimonianze, fatti e reportage – legati a Lampedusa, al Mediterraneo, ma anche a tutti gli altri luoghi di confine del mondo – inerenti ai valori della solidarietà e dell’integrazione, al fenomeno delle migrazioni, allo sviluppo del turismo e alla bellezza del territorio, alla salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente.

ART. 2
Gli scopi del Premio sono:
a) commemorare Cristiana Matano, giornalista di riconosciuta capacità e sensibilità, tenendo viva l’attenzione del mondo della cultura, del giornalismo, dello sport e dello spettacolo verso i luoghi di confine del mondo, in particolare il Mediterraneo e Lampedusa, ultimo lembo d’Italia e d’Europa, terra di frontiera, di accoglienza, di integrazione, di tragedie ed emergenze, ma anche di straordinarie bellezze naturali;
b) ricordare i legami affettivi di Cristiana Matano con Lampedusa (isola dove oggi la giornalista riposa per sua ultima scelta) e favorire, anche attraverso attività e manifestazioni collaterali al Premio, le conoscenze del territorio delle Pelagie, punto di riferimento del Mediterraneo, di culture diverse che si attraggono e asse di collegamento con il mondo internazionale e dell’informazione;
c) incentivare la promozione del giornalismo, coinvolgendo le migliori energie sociali della comunità, le associazioni locali e le scolaresche delle isole Pelagie

ART. 3
Il Premio ha ricorrenza annuale, viene assegnato preferibilmente nel mese di luglio, nella data e nel luogo stabiliti dall’associazione onlus “Occhiblu”, e si articola in 4 segmenti: 1) Stampa estera; 2) Stampa nazionale, sezione carta stampata, testate online e agenzie di stampa; 3) Stampa nazionale, sezione tv e radio; 4) Giornalista emergente (under 30 anni). A discrezione della giuria e del comitato organizzatore potranno inoltre essere assegnati premi speciali e riconoscimenti alle eccellenze lampedusane e agli studenti delle isole Pelagie.

ART. 4
L’entità dei premi, alcuni in denaro, è stabilita così come segue:
a) Stampa estera – € 1.000,00, più targa ricordo; b) Stampa nazionale, sezione carta stampata, testate online e agenzie di stampa – € 1.000,00, più targa ricordo
c) Stampa nazionale, sezione tv e radio – € 1.000,00*, più targa ricordo
d) Giornalista emergente (under 30) – weekend per due persone alle isole Pelagie, più targa ricordo

  • Le somme saranno erogate entro 90 giorni e in caso di ex-aequo saranno suddivise tra i vincitori

ART. 5
Al premio saranno collegati uno o più convegni che avranno come tema centrale Lampedusa, il Mediterraneo, l’integrazione e la solidarietà, l’ambiente e paesaggio naturalistico, il giornalismo e la letteratura. Un progetto sarà inoltre dedicato agli allievi dell’istituto omnicomprensivo Luigi Pirandello di Lampedusa e Linosa: prevede alcune lezioni introduttive di teoria e tecniche del giornalismo tenute da giornalisti iscritti all’albo professionale. Successivamente, attraverso un percorso portato avanti con i docenti, gli studenti verranno invitati a realizzare un elaborato giornalistico sugli argomenti affrontati durante i seminari: una giuria valuterà i testi e i migliori riceveranno un riconoscimento nel corso della serata del Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano, in programma il 10 luglio 2021.

ART. 6
Per allestire il Premio Cristiana Matano, l’associazione onlus “Occhiblu” nomina annualmente un Comitato organizzatore del quale faranno parte personalità della società civile, del giornalismo e della cultura. Sono organi del Premio l’associazione onlus “Occhiblu”, il Comitato Organizzatore e la Giuria.

ART. 7
La Giuria viene nominata dal Comitato Organizzatore entro il termine di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione, fissato per il 31 maggio 2021. La Giuria, i cui membri opereranno a titolo gratuito, assegnerà i premi a suo insindacabile giudizio.

ART. 8
Il Comitato Organizzatore predisporrà l’elenco dei lavori in concorso e li farà pervenire alla Giuria che esprimerà le sue valutazioni.

ART. 9
Per l’assegnazione del Premio la Giuria sceglierà tra i lavori presentati a seguito del Bando di concorso. Ogni giurato, in sede di valutazione, assegnerà 3 punti al proprio preferito, 2 punti al secondo e un punto al terzo. La riunione della giuria sarà verbalizzata da un segretario nominato tra i componenti alla prima riunione. Entro l’8 giugno 2021 la giuria comunicherà le sue determinazioni definitive al comitato organizzatore.

ART. 10
I Premi assegnati, a pena di decadenza, dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori a Lampedusa nel corso della Cerimonia ufficiale per l’assegnazione del Premio. La mancata partecipazione non darà diritto in nessun caso al ricevimento del premio né della somma assegnata. Le spese di vitto e alloggio dei vincitori saranno a cura dell’organizzazione.

ART. 11
Tutta la corrispondenza, eventuali richieste di chiarimento e le domande di partecipazione, unitamente a documenti e lavori, dovranno essere inviate alla mail occhibluonlus@gmail.com, oppure per posta ordinaria all’indirizzo “Associazione Occhiblu-Premio Cristiana Matano”, via Antonio Pigafetta 28 – CAP 90123 Palermo. Informazioni anche al telefono: 366.7207772 – 333.1925183 – 338.2007190 – 091-6212951.

ART. 12
Unitamente al servizio con il quale si intende partecipare, il candidato dovrà compilare il modulo di partecipazione e allegare il materiale richiesto. La documentazione per la partecipazione che risulterà incompleta, con dati personali e anagrafici incomprensibili o non veritieri, o non conforme alle indicazioni presenti sul regolamento, non sarà presa in considerazione e comporterà l’esclusione.

ART. 13
I partecipanti dovranno dichiarare di accettare tutte le informative relative alla privacy e tutte le clausole del regolamento, sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale nei confronti di terzi. La partecipazione al Premio è gratuita: ci si potrà candidare anche con più servizi, ma a un concorrente premiato in una delle sezioni previste, non potrà essere assegnato altro premio in diversa sezione. Il materiale inviato per la partecipazione ai Premio non sarà restituito.

ART. 14
Il modulo di iscrizione e il regolamento del Premio sono scaricabili dal sito www.occhibluonlus.com

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

9 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

12 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

14 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

18 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

19 ore ago