“Fra i 13 Accordi per l’Innovazione che sono appena stati stipulati dal Ministero per lo Sviluppo Economico con diverse Regioni, rientra anche la Sicilia.
Su tutto il territorio nazionale sono in arrivo investimenti pari a circa 204 milioni di euro, a sostegno dei quali il MISE ha messo a disposizione circa 81 milioni di euro di agevolazioni.
Queste risorse hanno come obiettivo quello di favorire la competitività del nostro territorio e l’occupazione attraverso gli investimenti delle imprese in progetti produttivi e di ricerca e sviluppo di rilevante impatto tecnologico e che rientrano, quindi, nell’Industria 4.0.
Nella nostra regione saranno destinati circa 27 milioni di euro e quasi la metà sono stati finanziati dal MISE.
Beneficeranno di questi importanti contributi aziende siciliane che operano, rispettivamente, nel settore del settore idrico e in quello agricolo.
In particolare, saranno finanziate imprese che realizzeranno reti idriche digitali in Sicilia e aziende che miglioreranno la tracciabilità dell’arancia, dal campo fino alla spremitura.
E’, quindi, fondamentale supportare le piccole e medie imprese in questa rivoluzione tecnologica, che può essere determinante per il loro rilancio”, così in una nota la senatrice messinese Barbara Floridia (M5S)
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…