Il Comune di Termini Imerese, grazie alla disponibilità del Dipartimento Regionale della Protezione Civile Sicilia, ottiene in affidamento un’idrovora per sostituire quella guastatasi nel corso dell’emergenza meteo del 15 luglio 2020 a Palermo.
L’idrovora è un tipo di pompa usata per assorbire ed asportare grandi masse d’acqua, in particolare per opere di bonifica o in casi di alluvione.
La protezione civile comunale, come dichiarato dall’Assessore Gaetano Castellana, si dota quindi di un’attrezzatura importante per la gestione dell’emergenza meteorologica.
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…