Isnello

Isnello, una coperta per Yusuf

Il Comune di Isnello, in collaborazione con la Parrocchia San Nicolò di Bari, la Proloco Isnello e il team di See Isnello, partecipa all’iniziativa “Una coperta per Yusuf” promossa dal Forum Lampedusa Solidale.
Il piccolo Yusuf aveva solo 6 mesi.
E’ morto l’11 novembre scorso a bordo della Open Arms, poche ore dopo il salvataggio dei superstiti al naufragio del gommone su cui viaggiavano 118 migranti, tra cui la sua giovanissima mamma Aja.
Questa è la stagione delle coperte e dal calore, soprattutto umano. Ed è proprio per coprire e proteggere simbolicamente i più deboli che il Comune di Isnello intende aderire a questa iniziativa. Contribuire alla creazione di modelli virtuosi di accoglienza e inclusione e l’integrazione sostenibile tra culture – dice il Sindaco Marcello Catanzaro – sono temi che mi stanno molto a cuore. Bisogna sapersi assumere la responsabilità di dare delle risposte concrete ai problemi di questo tempo e della società che ne sintetizza liquidità, fragilità e vulnerabilità.
Con l’Amministrazione che rappresento stiamo pensando a diversi progetti che vogliamo concretizzare, che siano testimonianza diretta del sacrificio di quanti, come il piccolo Yusuf, non hanno più voce.
Il Mediterraneo deve tornare a essere luogo di vita e incontro di storie e di persone, non contatore di morti spesso senza nome.
Contribuiremo con l’ausilio della nostra Proloco, della Parrocchia di San Nicolò e di tutti coloro i quali vorranno e potranno, alla creazione di una coperta, calda, colorata. Entro Natale, invieremo tutto il materiale raccolto alla comunità di Lampedusa e Linosa affinché diventi patrimonio condiviso.
Voglio ringraziare, fin da adesso – conclude – il parroco Don Mimmo Sideli per essersi prontamente reso disponibile a ospitare la raccolta presso i locali parrocchiali e tutti i cittadini che vorranno contribuire con questo gesto a rendere più caldo questo periodo.
Ci sentiremo così tutti fratelli. Uniti sotto lo stesso cielo, figli dello stesso mare.
Chiunque voglia potrà partecipare realizzando anche un solo quadrato di 10 centimetri per lato, in lana, all’uncinetto o ai ferri.
I quadrati realizzati potranno essere accompagnati da un biglietto, un pensiero, un ricordo, un racconto, un desiderio.
La raccolta avverrà presso la Parrocchia di San Nicolò di Bari di Isnello.
Sarà possibile consegnare o fare recapitare i propri lavori entro il 12 dicembre.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

3 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

6 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

9 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

11 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

15 ore ago