Isnello

Isnello, una coperta per Yusuf

Il Comune di Isnello, in collaborazione con la Parrocchia San Nicolò di Bari, la Proloco Isnello e il team di See Isnello, partecipa all’iniziativa “Una coperta per Yusuf” promossa dal Forum Lampedusa Solidale.
Il piccolo Yusuf aveva solo 6 mesi.
E’ morto l’11 novembre scorso a bordo della Open Arms, poche ore dopo il salvataggio dei superstiti al naufragio del gommone su cui viaggiavano 118 migranti, tra cui la sua giovanissima mamma Aja.
Questa è la stagione delle coperte e dal calore, soprattutto umano. Ed è proprio per coprire e proteggere simbolicamente i più deboli che il Comune di Isnello intende aderire a questa iniziativa. Contribuire alla creazione di modelli virtuosi di accoglienza e inclusione e l’integrazione sostenibile tra culture – dice il Sindaco Marcello Catanzaro – sono temi che mi stanno molto a cuore. Bisogna sapersi assumere la responsabilità di dare delle risposte concrete ai problemi di questo tempo e della società che ne sintetizza liquidità, fragilità e vulnerabilità.
Con l’Amministrazione che rappresento stiamo pensando a diversi progetti che vogliamo concretizzare, che siano testimonianza diretta del sacrificio di quanti, come il piccolo Yusuf, non hanno più voce.
Il Mediterraneo deve tornare a essere luogo di vita e incontro di storie e di persone, non contatore di morti spesso senza nome.
Contribuiremo con l’ausilio della nostra Proloco, della Parrocchia di San Nicolò e di tutti coloro i quali vorranno e potranno, alla creazione di una coperta, calda, colorata. Entro Natale, invieremo tutto il materiale raccolto alla comunità di Lampedusa e Linosa affinché diventi patrimonio condiviso.
Voglio ringraziare, fin da adesso – conclude – il parroco Don Mimmo Sideli per essersi prontamente reso disponibile a ospitare la raccolta presso i locali parrocchiali e tutti i cittadini che vorranno contribuire con questo gesto a rendere più caldo questo periodo.
Ci sentiremo così tutti fratelli. Uniti sotto lo stesso cielo, figli dello stesso mare.
Chiunque voglia potrà partecipare realizzando anche un solo quadrato di 10 centimetri per lato, in lana, all’uncinetto o ai ferri.
I quadrati realizzati potranno essere accompagnati da un biglietto, un pensiero, un ricordo, un racconto, un desiderio.
La raccolta avverrà presso la Parrocchia di San Nicolò di Bari di Isnello.
Sarà possibile consegnare o fare recapitare i propri lavori entro il 12 dicembre.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago