Domenica 29 novembre, in modalità drive in, si svolgerà una nuova giornata di screening per la somministrazione, su base volontaria, di test rapidi. Lo comunica l’Amministrazione Comunale di Pollina, Sindaco Pietro Musotto.
L’obiettivo è quello di rintracciare più velocemente eventuali soggetti positivi asintomatici al COVID-19.Il tampone rapido viene somministrato con la stessa modalità del tampone nasofaringeo classico.
Il test tuttavia, a differenza di quest’ultimo, non ricerca il genoma virale ma la presenza di proteine di superficie del virus, chiamate anche antigeni. Ecco perché il tampone rapido rientra nella classe dei “test antigenici”.
Se il tampone classico necessita in media di 24-48 ore per la sua elaborazione, i risultati del tampone rapido sono molto più rapidi: in circa 15 minuti si riceve l’esito. Il test è gratuito, chiunque può sottoporsi.
Auspichiamo larga partecipazione a garanzia della sicurezza di tutti.
Ringraziamo fin da ora il lavoro dei medici dell’ASP che si stanno spendendo con sacrificio per il contenimento dell’epidemia.
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…