Attualità

Rinnovati i vertici ATI. Nel Consiglio Direttivo il Sindaco di Campofelice Michela Taravella

L’Assemblea Territoriale Idrica Palermo – ATI è istituita ai sensi e per gli effetti della legge, è Ente di governo per l’esercizio delle competenze previste dalle norme vigenti in materia di gestione delle risorse idriche, rappresentativo di tutti i comuni appartenenti all’ambito territoriale ottimale di Palermo.L’ATI è un ente pubblico non economico, avente personalità giuridica di diritto pubblico, ed è dotata di autonomia normativa, organizzativa, amministrativa, tecnica e contabile, a garanzia della qualità del servizio e nel rispetto delle scelte dei singoli Comuni.Sono stati rinnovati ieri gli organi istituzionali dell’ATI, Assemblea Territoriale Idrica, l’Ente di governo per la gestione delle risorse idriche e del sistema idrico integrato, rappresentativo di tutti i Comuni appartenenti all’ambito territoriale ottimale di Palermo.
Nel corso dell’Assemblea dei Primi Cittadini dell’ambito territoriale della Provincia di Palermo, sono stati eletti il Presidente ed i sei Sindaci componenti del Consiglio Direttivo.
Riconfermato nella carica di Presidente il Prof Leoluca Orlando, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo. Tra i componenti del Consiglio Direttivo, è stata eletta il Sindaco di Campofelice Di Roccella, Michela Taravella, in rappresentanza dei Comuni madoniti.
Si ricostituisce così l’assetto amministrativo e politico dell’ambito territoriale idrico di Palermo per procedere agli importanti compiti che l’Ente di governo ha in carico, quali la redazione del piano d’ambito e la definizione dei passaggi fondamentali per l’affidamento della gestione del servizio idrico integrato nell’intero territorio provinciale.
“Sono onorata di ricoprire questo ruolo complesso ed a me molto caro, per l’impegno assunto in questi anni, da Assessore prima e da Sindaco poi, in materia di gestione del servizio idrico integrato. Sono grata a tutti i colleghi Sindaci per la fiducia espressa nei miei confronti. È un incarico molto impegnativo, che richiederà grande lavoro per tutto il territorio e studio costante.” dichiara il Sindaco Michela Taravella.

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

20 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

23 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago