L’Ente Parco delle Madonie in lutto per la prematura scomparsa del dottore Giuseppe Zaffuto, 55 anni, dipendente dell’Ente, dottore agronomo e studioso, che ha improntato la sua vita al miglioramento delle condizioni del proprio paese e della sua seconda patria: l’Africa dove ha svolto numerose missioni umanitarie. In particolare in Ghana e Gabon e ovunque si annidasse la possibilità di incoraggiare, con tecniche e mezzi colturali e culturali innovativi, la terra a produrre di più per sfamare gli ultimi. Il dottore Zaffuto è stato un uomo impegnato, un impegno profuso nella politica, nel lavoro e nelle sue missioni. A Villalba è stato consigliere e assessore, ha lavorato in collaborazione con l’Università di Palermo in campi e progetti sperimentali, conducendo indagini e ricerche, forte del convincimento che l’agricoltura nell’entroterra potesse e dovesse dare di più. Il Presidente, dott. Angelo Merlino, il Direttore, Arch. Rosario Lazzaro, il Personale tutto e gli amici madoniti che hanno avuto l’onore di conoscerlo esprimono profondo cordoglio e vicinanza nel dolore alla moglie Sara ai figli Salvatore e Leonardo, ai Familiari tutti, per la dolorosissima e prematura scomparsa del dott. Giuseppe Zaffuto.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…