L’Ente Parco delle Madonie in lutto per la prematura scomparsa del dottore Giuseppe Zaffuto, 55 anni, dipendente dell’Ente, dottore agronomo e studioso, che ha improntato la sua vita al miglioramento delle condizioni del proprio paese e della sua seconda patria: l’Africa dove ha svolto numerose missioni umanitarie. In particolare in Ghana e Gabon e ovunque si annidasse la possibilità di incoraggiare, con tecniche e mezzi colturali e culturali innovativi, la terra a produrre di più per sfamare gli ultimi. Il dottore Zaffuto è stato un uomo impegnato, un impegno profuso nella politica, nel lavoro e nelle sue missioni. A Villalba è stato consigliere e assessore, ha lavorato in collaborazione con l’Università di Palermo in campi e progetti sperimentali, conducendo indagini e ricerche, forte del convincimento che l’agricoltura nell’entroterra potesse e dovesse dare di più. Il Presidente, dott. Angelo Merlino, il Direttore, Arch. Rosario Lazzaro, il Personale tutto e gli amici madoniti che hanno avuto l’onore di conoscerlo esprimono profondo cordoglio e vicinanza nel dolore alla moglie Sara ai figli Salvatore e Leonardo, ai Familiari tutti, per la dolorosissima e prematura scomparsa del dott. Giuseppe Zaffuto.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…