La storia narrata, ambientata nella Sicilia di fine Novecento, ma che potrebbe essere anche la Sicilia attuale e contemporanea, è quella di una giovane donna, Maria, che vive una lunga storia d’amore e di passione con il suo giovane amante e collega universitario, Fifiddu. Una storia intensa e viscerale che avrà dei risvolti drammatici da un lato, ma al contempo vitali e di rinascita vivida e consapevole per una donna che finalmente prende consapevolezza delle sue debolezze, ma soprattutto delle sue qualità e delle sue grandi risorse per rinascere con più forza e determinazione sapendo così affrontare la vita con limpida contezza per quella che è e per le tante insidie che occorre sconfiggere nella quotidianità sentimentale e amorosa, ma anche nella normale vita di tutti i giorni.
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…